I recenti fatti di cronaca rendono ormai indispensabile un numero identificativo per i ministri di questo governo che quotidianamente manganellano la democrazia.

Comments Off

“Non credo che essere identificato sia un atto che comprime una qualche libertà personale” Il Ministro dell’Interno Piantedosi, già noto in passato per alcune uscite pubbliche non particolarmente fortunate, pronuncia questa frase in un’intervista dopo che la Digos ha identificato cittadini che a Milano lasciavano un fiore in memoria di Aleksej Navalny. Tre sono le […]

20
Feb

Con il caso di cronaca di Altavilla nei prossimi anni sarà possibile produrre contenuti per almeno otto podcast, due serie TV e 12 libri inchiesta.

16
Feb

Il comunicato stampa dell’ambasciata di Israele in cui si cerca di proporre un significato alternativo alla parola “regrettable” (come se un aggettivo modificasse il senso complessivo del discorso) è la dimostrazione che nemmeno la diplomazia internazionale è ormai esente dalle dinamiche tossiche dei social network. Per la causa siamo disposti a renderci ridicoli: è deplorevole […]

Molte discussioni degli ultimi giorni, a cavallo fra il festival di Sanremo, le trasmissioni Rai domenicali, le discese in campo di chiunque (cantanti, politici, opinionisti vari) esposte sui giornali e sui social, tutte le parole di tutta questa gente che si esprime su Israele e la questione palestinese, spingono il pensiero nella medesima direzione. Quella […]

Sono affascinanti i video degli occhiali da sci di Apple indossati dai primi che hanno deciso di acquistarli. Lo sono perché mentre noi li osserviamo (io almeno) consideriamo la possibilità che quella stranezza, quella pratica inedita di gente in metropolitana o sulle strisce pedonali, dentro un negozio o alla guida di un’auto con un ingombrate […]