(via gaspar torriero su FB)

6 commenti a “Tre scenari per la Fase 2 (non andrà tutto bene)”

  1. minimamoralia dice:

    se andrà o non andrà tutto bene, questo ce lo dirà solo l’epilogo di questa storiaccia.
    Quello che possiamo affermare di buon grado oggi è che “non andrà come ce lo racconta la scienza”, non sol medica.
    Siamo di fronte al più colossale fallimento della scienza contemporanea, in quanto a capacità di analisi del problema. Tutto quello che ci hanno detto e ci dicono ancora oggi, si contraddice da sè ogni giorno, va avanti a tentoni e tutto rimane ipotesi. Se c’è una cosa che abbiamo imparato fino ad oggi è che al momento quel che dice la scienza, statistica compresa, è potenzialmente fallace come mai avremmo potuto credere che fosse.

  2. Edoloz dice:

    analisi molto interessante, ma che purtroppo non tiene conto delle possibili nuove chiusure che sono cmq già state preventivate in caso di risalite dei casi.
    Sarebbe interessante usare questa base per capire quando introdurre nuove chiusure (cosa che credo si sita già facendo…)

    @minimamoralia il mago Otelma, lui si ci salverà…

  3. Larry dice:

    @minimamoralia: “la scienza” è un metodo, non è un’entità dotata di vita propria. Se la scienza viene applicata in modo fallace, anche i risultati lo saranno.
    Ci manca solo che in questo momento iniziamo a mettere in dubbio la validità del metodo scientifico. In favore di cosa, poi? Del comune sentire e di qualunque cialtroneria venga in mente a qualcuno?

  4. minimamoralia dice:

    larry ed edoloz: non state parlando con un antivax. non metto in dubbio il metodo scientifico. Metto in dubbio che in questa faccenda la scienza abbia retto il passo. Non c’è nulla al momento che dia certezza su nulla. Non c’è un solo scienziato che dica le stesse cose. Comitati scientifici di vari paesi stanno conducendo questi stessi paesi a scelte politiche tra loro agli antipodi (pensiamo solo alla riapertura scuole). C’è un tale livello di confusione attorno a tutto che a volte l’ipotesi scientifica si confonde con la mera opinione.
    Pertanto scusate se prendo questi grafici che predicono il futuro e mi ci soffio il naso

  5. andy61 dice:

    Credo che a causa della scarsa affidabilità dei dati sia sui contagi che sui morti e la complessità delle variabili che entrano in gioco, qualsiasi scenario abbia l’attendibilità di una divinazione del mago Otelma. I conti li faremo solo alla fine.
    P.S. chi parla di fallimento della Scienza ha evidentemente una formazione umanistica e non ha ben chiaro di cosa si parla… tipo Boccia che pretende certezze dagli scienziati !

  6. minimamoralia dice:

    a tutti: ovviamente parlando di scienza intendevo la comunità scientifica, credo che a volte in rete prima di avventarsi sulla preda è sufficiente ricorrere al rasoio di Occam. Ma vabbè.
    E’ sotto gli occhi di tutti quello che la comunità scientifica ci ha comunicato in questi due mesi: tutto e il suo contrario. Un fallimento comunicativo incredibile. Tutto qua. Mi sembrava una considerazione semplice e ben poco negabile.