Questo blog vive da sempre esclusivamente per ragioni personale mie. Ragioni varie, che sono magari anche un po’ mutate nel tempo, perché chi lo scrive – accidenti – è inevitabilmente cambiato pure lui. Ragioni che comunque hanno resistito negli anni, un po’ per un certo mio fastidio verso ogni cambiamento, un po’ perché sono uno […]

15
Gen

Ho letto questo articolo dal titolo odioso, Noi e gli zombetti, di cui si parla molto fra i miei contatti. Confesso che non lo avrei segnalato perché, al di là dei toni, intenzionalmente enfatici, è un articolo usuale: pieno di luoghi comuni, identico a mille altri letti in questi anni. Insomma voi leggetelo se vi […]

Ho scritto spesso in questi anni della variante italiana. Quella di un Paese di vecchi, pensato per i vecchi che però, in maniera un po’ strabica, ambisce dentro la propria protervia a rivolgersi a tutti (anche a quelli che vecchi ancora non sono). Ho letto in questi giorni due o tre cose a ulteriore conferma […]

Nel 1971 Henri Cartier-Bresson scatta una serie di foto al pittore Francis Bacon. Sul retro della stampa, conservata nello studio del pittore, il celebre fotografo scrive a penna una dedica affettuosa:   “À Francis, avec l’amieté e l’admiration d’Henry”   Bacon, come capitava con molte delle foto che utilizzava come ispirazione, riempie quella stampa di […]

È un sabato mattina di gennaio. Poco fa ho estratto dalla custodia il vinile di un album di Ivano Fossati che acquistai nel 1983 quando fu pubblicato. Volevo controllare, dopo tanti anni, se quella frase finale dei credits che ho ricordato a memoria per così tanto tempo senza averla più guardata, fosse davvero rimasta uguale. […]

Alcune precisazioni a proposito delle notizie che mi riguardano riportate nei giorni scorsi dalla stampa. pic.twitter.com/kkFP93vWUs — Samantha Cristoforetti (@AstroSamantha) January 2, 2020 La lettera di precisazioni pubblicata ieri sera da Samantha Cristoforetti dopo la solita gazzarra mediatica, i retroscena inventati e le sciocchezze palesi scritte dai giornali sul suo addio all’Aeronautica Militare, ha un […]

Le cronache politiche degli ultimi anni sono piene di prove inconfutabili. Mai abbiamo avuto una classe politica di un così misero livello intellettuale. Gli storici del futuro collegheranno la nascita di una simile evidenza agli schemi di rappresentanza ideati dal Movimento Cinque Stelle verso la fine del primo decennio del secolo, la cui principale novità […]