Anche ignorando Salvini siamo pieni di frasi ributtanti da parte del governo, in particolar modo dai ministri del M5S. Le producono in serie, senza grandi imbarazzi. Qualche tempo fa il Premier Conte (sapete quel signore che non conta nulla ma che sale lo stesso sul palco a dire niente in un italiano stentato?) a proposito […]

Comparve Hitler, un uomo di limitate capacità intellettuali, inadatto a qualsiasi lavoro utile, pieno di invidia e di amarezza contro tutti quelli che erano stati favoriti più di lui dalla natura e dal destino. […] odiava più di qualsiasi altra cosa proprio quella cultura e quella educazione che gli erano state negate per sempre. Nella […]

24
Gen

L’oggetto in sé sembra discretamente brutto ma il video è lo stesso impressionante. via The Verge)

24
Gen

Membri delle Commissioni nazionali UNESCO: – Austria: dr. Sabine Haag, anglista, americanista e storica dell’arte. Direttore generale del Kunsthistorisches Museum di Vienna. – Regno Unito: Colin McInness, massimo esperto di sonde spaziali a vele solari, membro dell’Ordine dell’Impero britannico, premiato nel 2014 con il Queen’s Birthday Honours per le sue ricerche sullo spazio, scienze e […]

24
Gen

Mattia Feltri, su La Stampa di oggi.

Dalle parti del governo – potete starne certi – continuerete a sentire parlare di migranti. Ne parlerà Salvini, ancora e ancora, tutte le volte in cui sarà possibile, ne parlerà – per non essere da meno – Di Maio (con il ridicolo contraltare del poliziotto buono interpretato da Fico). Ne parleranno ancora, pur se con […]

13
Gen

Pensa Massimo se ti avessero detto – chessò, tre anni fa – che a un certo punto, tipo tre anni dopo, cioè, per esempio, ora, pensa se ti avessero detto che l’unica speranza minima e possibile per il tuo Paese così politicamente affondato era Pizzarotti. Pizzarotti? avresti chiesto. Pizzarotti il sindaco di Parma? Pizzarotti l’ex […]

“Discutere di Proust con chi non ha mai letto Proust”. Dalla bella lettera di addio di due dei fondatori di Le parole e le cose Quando abbiamo fondato «Le parole e le cose» insieme a Massimo Gezzi, non eravamo certo dei pionieri. Semmai degli epigoni. Nel settembre del 2011 Internet aveva già trasformato il modo […]

(Mattarella rocks)

Comments Off

Visto che è una cosa che ritorna, e che mi viene chiesta spesso, e che non è nemmeno semplicissima, approfitto di un lungo pezzo che Michele Smargiassi ha pubblicato su Repubblica per chiarire quello che penso e che ho sempre pensato della celebre frase di Umberto Eco sugli imbecilli. Non è semplice farlo, per due […]