Il libro più venduto in questo momento su Amazon.com è:






Il libro più venduto in questo momento su Amazon.co.uk è:






Il libro più venduto in questo momento su Amazon.de è:






Il libro più venduto in questo momento su Amazon.fr è:






Il libro più venduto in questo momento su Amazon.es è:






Il libro più venduto in questo momento su Amazon.it è:


9 commenti a “Il libro più venduto”

  1. Gabriele dice:

    ma la cosa più bella è che il libro suddetto puà usufruire del bonus cultura

    Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni delle iniziative Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.

  2. Davide dice:

    Il paragone è molto suggestivo ma privo di significato. Tu e tanti altri avete pontificato per anni sulla cosiddetta superiorità culturale degli altri paesi, della loro stampa ecc… C’era un post di Francesco Costa che paragonava un quotidiano inglese o americano (non ricordo) con uno italiano e via così.

    Poi alla prima occasione … Brexit in UK e Trump negli USA.

    Amen

  3. .mau. dice:

    bisogna dire che costa poco :-)

  4. alessandro dice:

    la piaga della cocaina in spagna

  5. nicola dice:

    Sempre meglio del lorazepam.

  6. Alessandro dice:

    Già qualche tempo fa’ pubblicò una deprimente classifica delle app scaricate in Italia. Si spendono centinaia di euro e poi scaricare app idiote. Siamo sempre lì.

  7. Massimo dice:

    Hanno cambiato idea, in Spagna, riguardo al libro di Nacho Carretero? (vedi il bollino nero: Prohibido en Espanha)

    https://www.fnac.pt/Farinha-Nacho-Carretero/a1680023

  8. Shylock dice:

    Beh, dai, è un’ottima idea-regalo.

  9. Erasmo dice:

    Infatti è un’ottima idea-regalo. Il titolo è fatto apposta per incontrare la domanda di un regalo-battuta di spirito a basso costo (e basso livello). Campionessa assoluta in materia è quella scrittrice di nome Carmen che, con geniale operazione di marketing, buttò fuori “La bruttina stagionata”, calcolando che ci sono circa 15 milioni di donne sopra i 35 che festeggiano il compleanno ogni 12 mesi, e che si possono sistemare con poco più di 10 euro e una risata stereotipata.