Che fine ha fatto la classe intellettuale in Italia oggi? Due possibili risposte. La prima: gli intellettuali in Italia oggi sono pochi, molto nascosti, generalmente inascoltati. Continuano il loro lavoro, indispensabile alla società, da là sotto, senza che nessuno se ne accorga. Sapreste nominare un grande filosofo, uno storico di livello, uno scienziato degno di questo […]

All’alba della prima, vera campagna elettorale nazionale del movimento che ha creato, ecco che Beppe Grillo scompare. Si defila. Inizia a parlare d’altro. Il suo blog, che per anni è stato da tutti identificato come il luogo della rivolta civica, il megafono del movimento, riacquista una sua personale autonomia. Cambia faccia, diventa un modesto web […]

      (Bassa risoluzione, pg 16)  

24
Feb

Una dei pochi episodi che ricordo della mia infanzia, a Forlì negli anni 70 del secolo scorso, è un signore che suona il campanello di casa nostra verso sera. Un uomo magro ed educato che io osservavo da lontano, in giacca e cravatta, con una grossa valigetta di pelle in mano. Quell’uomo – lo scoprii […]

  metropolitana, professoressa delle medie sui cinquantanni si lamenta al telefono del nuovo dirigente scolastico perché è “fissato coi computer” e vuole che i professori facciano un corso di informatica. a un certo punto della tirata sbotta “che poi i computer nelle scuole, io li vieterei proprio” e “io questo cazzo di corso non lo […]

Ho letto tutto. E ho tratto insegnamento da tutto. Dalla risposta di Pietro Ichino al mio post sulle 4 ragioni per cui non voterò PD. Dal torrenziale e bellissimo post di Francesco Costa sulle ragioni per cui non si può non votare PD. Dalla risposta a Francesco di Luca Sofri sulle ragioni per smetterla di […]

Il sito web di Enel è recente e molto ben fatto. È inconsueto ma è così. Anche la sezione “contattaci” è ottima. C’è davvero di tutto. Potrei contattare il gestore con un numero verde, su Facebook, su Twitter o via web. Addirittura su Telegram un bot risponderà alle mie domande (non sono sicuro di voler […]

Ho seguito il blog di Beppe Grillo fin dagli inizi. Fin dagli inizi, ma anche da prima, quando Grillo non aveva ancora incontrato Casaleggio e portava i suoi temi catastrofico-ecologisti nei teatri e su Striscia la Notizia, la narrazione predominante del comico genovese riguardava il denaro. Non la democrazia elettronica, l’ambiente, gli OGM o i […]

Cosa pensereste se una TV commerciale in un’ora di trasmissione mandasse 50 minuti di pubblicità e 5 frammenti da 2 minuti del vostro film preferito? Forse pensereste che sono matti. Che un modello del genere non può funzionare. Che chi ha immaginato un meccanismo del genere è un pazzo scatenato. La pubblicità su Internet funziona […]

  Ora i media americani dicono che Nicholas Cruz l’assassino della scuola in Florida era un suprematista bianco. Ieri sera, prima che chiudessero il suo profilo Instagram, ho fatto qualche screenshot dei profili da lui seguiti. In mezzo a molti invasati di armi un solo politico di rilievo sembrava piacere a Cruz.     E […]