Brexit
Trump
Il PD sul Referendum Costituzionale
Salvini
Grillo
Vincenzo De Luca
Bob Dylan
Forse sto solo invecchiando.
Forse no.
Se i nostri tempi fossero un film sarebbe “La grande guittezza”.
Fossero una canzone sarebbe “Andiamo a comandare”
A Giulio Nascimbeni del Corriere che gli domandava cosa avrebbe detto sua moglie, se fosse stata ancora viva, nel giorno in cui una telefonata gli annunciava la vittoria del Premio Nobel, Montale rispose:
«Sarebbe contenta, ma poi aggiungerebbe che hanno un po’ esagerato».
Penso a Bob Dylan, alle frasi di Alessandro di Battista sulla Costituzione, a Salvini giovane consigliere comunale diventato famoso perché proponeva posti in tram per i soli milanesi. Corto circuiti fastidiosi ma questa sera inevitabili. Penso al rumore che sembra uscire da ogni parete. E non è più solo un rumore italiano.
Si discute ovunque e con passione di “post verità”, delle stupidaggini a raffica su Facebook prese sul serio da milioni di persone. Per questa sera resto alla frase di Montale. Che è una specie di piccolo libretto delle istruzioni.
Compassione e ricordo.
Moderazione.
Non servirebbe troppo d’altro.
Forse sto invecchiando.
Forse no.
Novembre 19th, 2016 at 10:40
Il problema è che con compassione e moderazione, altri ci vessano…. lo stiamo vedendo ogni giorno, e il risultato è rabbia e ribellione che ognuno di noi esterna come può e come è.
Come diceva mio nonno: ci vorrebbe un altra guerra, ma non per i morti. (cioè senza vittime)
Novembre 19th, 2016 at 22:10
Ci stiamo dimenticando della propaganda nazista e fascista e della loro disinformazione, molto simile a quello che fanno oggi questi personaggi estremisti su FakeBook.
E ci sta venendo meno lo spirito critico.
Novembre 20th, 2016 at 10:14
C’è chi usa facebook e chi usa tv e giornali. Chi ha tv e giornali non perde troppo tempo su facebook.
Novembre 22nd, 2016 at 18:18
Cioè, non ti va bene neppure il Nobel a Dylan?
Stai invecchiando.
Novembre 22nd, 2016 at 19:34
gente che esagera
le “Brigate Bersani” e il complotto di twitter e facebook per il colpo di stato
Novembre 22nd, 2016 at 21:19
Moruzzi, non c’è dubbio ;)
Novembre 25th, 2016 at 02:22
http://www.mantellini.it/2016/11/16/tecniche-di-cyber-colpo-di-stato/
http://www.termometropolitico.it/1236551_caso-beatrice-maio-un-fake-realta-titti-brunetta.html
Decisamente qualcuno ha un po’ esagerato. E nemmeno si vergogna.