Una delle ragioni per cui il referendum costituzionale di domenica prossima ha acceso così tanto gli animi è che viene percepito da molti come una tagliola. Qualcuno, in un modo o nell’altro, dovrà infilarci la zampa. Le elezioni politiche di solito non sono così: prevedono sempre un margine di composizione fra le parti, di accordi […]
Qual è il ruolo di Laura Boldrini nella vicenda complicata e multiforme dell’odio in rete, specie di quello di cui sono vittima le donne? Prima di tutto – secondo me – di dare l’esempio. E l’esempio è semplice, visto che tra l’altro Boldrini ha staff, collegamenti e possibilità che quasi nessuno ha: dovrebbe prendere i […]
Qualche giorno fa abbiamo acquistato su Amazon un telescopio. Oggi mentre lo montavo ho dato una occhiata al sito del produttore. Un sito bellissimo che mi ha ricordato quando navigavo in rete negli anni 90. Non scherzo, sono estasiato.
Vedo in rete valanghe di commenti scandalizzati per questa frase di Matteo Renzi. “In questo referendum vediamo che c’è un’accozzaglia di tutti contro una sola persona. Senza una proposta alternativa. Ma vi rendete conto che ci sono Berlusconi e Travaglio insieme, D’Alema e Grillo insieme…” Come spesso capita quando si parla a braccio (anche se […]
Colleziono disagi. Brexit Trump Il PD sul Referendum Costituzionale Salvini Grillo Vincenzo De Luca Bob Dylan Forse sto solo invecchiando. Forse no. Se i nostri tempi fossero un film sarebbe “La grande guittezza”. Fossero una canzone sarebbe “Andiamo a comandare” A Giulio Nascimbeni del Corriere che gli domandava cosa avrebbe detto sua moglie, se fosse […]
L’articolo di Jacopo Iacoboni sulle tecniche di cyber-colpo di stato del M5S è interessante. Spero sia il primo di una lunga serie di approfondimento su temi del genere di cui si parla ancora troppo poco. Come dicevo con Iacopo oggi io vedo un rischio concreto ma anche una necessità. Una quota rilevante delle conversazioni di […]
La mossa animale è questa: eliminare tutte le mediazioni che si possono eliminare. Quando è impossibile farlo, limitare le mediazioni al minimo. Servono degli esempi? TripAdvisor, Airbnb, Amazon, Wikipedia. Perché passare da un’agenzia di viaggi, quando posso scegliermi e prenotarmi l’albergo da solo? La risposta ci sarebbe: perché l’agente di viaggio ne sa qualcosa e […]
Giuliano Da Empoli sulla vittoria di Trump: Allora proviamo a buttare giù per lo meno i contorni di una di quelle mappe rinascimentali, ancora imprecise, che però almeno provavano a formulare qualche ipotesi sulle terre dei leoni. Nel nuovo mondo l’opinione pubblica non esiste più. C’era una volta un’educata convenzione linguistica: l’opinione pubblica, una creatura […]
Sommessamente – di giornalisti e intellettuali che avevano capito cosa stava succedendo ce ne sono eccome. Ci hanno provato, a spiegare la pancia bianca, delusa e spaventata degli stati operai, e perfino qualche sondaggista aveva avanzato l’idea che siamo entrati in un’era non misurabile perché persone di cultura dominante altrimenti assenti dalla politica sono inconoscibili […]