Rapporto di Autovalutazione (RAV)

Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF)

PdM (Piano di miglioramento)

VSQ (Valutazione per lo sviluppo delle Scuole)

VALES (Valutazione e Sviluppo Scuola)

Movimento delle Avanguardie educative

Il Piano di Miglioramento infatti è strettamente collegato al Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), che rappresenta il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia (Art. 3 dpr 275/1999 novellato dal comma 14 dell’art. 1 L. 107/2015).



(fonte: agendadigitale.eu)

10 commenti a “Germania Est 2016”

  1. Mariano dice:

    Come se fosse antani

  2. andrea dice:

    come fosse antani, certo, ma poi c’è chi queste cose deve farle e ci perde le giornate: si tratta della valorizzazione del “Merito” e dell'”Eccellenza”!

  3. diamonds dice:

    la prossima volta all’uscita dai laboratori creativi della Leopolda toccherà metterci un narcotest. E magari provedere in futuro un daspo speciale per amministratori recidivi(in realtà a volte basterebbe un durp)

  4. Gianni Bianciardi dice:

    Ed io che sono animatore digitale dico: voglio un piano quinquennale, la stabilità (cit.)

  5. Damiano dice:

    @Mariano
    ho cliccato per scrivere “con scappellamento a destra” senza leggerti, giuro

  6. Userunfriendly dice:

    Vogliono tutti farci il Comitato Unione Lavoratori Organizzati

  7. Simone Biagiotti dice:

    Mancano gli intramontabili CNEF (cca nisciun è fess) e SAS (Salùtem’ a ssòreta). Speriamo in qualche decreto attuativo.

  8. Paolo dice:

    si ma a suon di miliardi pubblici, la Est è andata con l’Ovest

    (Prodi disse addirittura: finanziamenti pari al debito pubblico italiano, tanto per dire l’ordine di grandezza imperiale)

    ma oggi non si può più fare: gli aiuti pubblici son banditi dall’Euro

    chi ha vuto ha vuto

  9. Paolo dice:

    e l’Est era persino più indietro del Meridione: non c’era nemmeno il telefono

    come insegna la Svizzera: con i soldi degli altri i prati sono perfettamente rasati, e se in svizzera sono i prati, in germania e alla bce son oggi le teste

  10. minimamoralia dice:

    ipertrofia pianificatoria. siamo sepolti da piani e documenti di programmazione, nella pa. migliaia di teste pensanti impegnate a generare documenti su documenti che ci dicono come cosa e quando fare le cose. peccato che a valle nessuno ne verifichi l’attuazione.