“Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21 così un giovane dimostra che in tre anni ha bruciato tutto e voleva arrivare”.

Noto in giro una certa eccitazione sul fatto che ieri sera Eni abbia reagito al “trattamento” riservatole da Report con una lunga serie di Tweet durante la trasmissione della puntata e che abbia creato una pagina web apposita nella quale si contesta punto per punto il servizio. Leggendo i primi commenti in giro stamattina mi […]

Oggi tutti parlano di questa nuova opera di Banksy comparsa nella “jungle” di Calais. Come scrive il Guardian Banksy per una volta ha voluto aggiungere alcune parole di spiegazione che sono le seguenti: “We’re often led to believe migration is a drain on the country’s resources but Steve Jobs was the son of a Syrian […]

Oggi qualcuno su Twitter mi ha scritto che a lui la parola “renzismo” gli fa orrore. Secondo me ha ragione e ha torto. Tutti gli ismi sono in genere locuzioni orribili da prounciare e “renzismo” non fa eccezione. Ha però il vantaggio di descrivere in sintesi un fenomeno complessivo e non necessariamente positivo. Provateci voi […]

Una cosa molto semplice che il governo del Paese dovrebbe/potrebbe fare rapidamente per favorire il mercato digitale. Parificare le pratiche di ingresso/uscita da prodotti e servizi. Un solo esempio. Se voglio abbonarmi a Sky la pratica online sul loro sito è digitale e rapidissima. Sky calcola anche il tuo CF e il tuo IBAN nel […]

Sul Le Macchine Volanti, se vi interessa, c’è un (bellissimo) pezzo di Davide Profumo sulla scuola digitale vista da un (bravo) professore. Poi la tecnologia è finalmente arrivata. Non dappertutto, non in modo uniforme, non probabilmente come l’avevamo auspicata. Però è arrivata, e per esempio io uso a scuola il registro elettronico, e nel mio […]

At least you can charge the new Magic Mouse and use it at the same time. Wait… pic.twitter.com/GuJzw4qnxq — Mike Rundle (@flyosity) 13 Ottobre 2015 Sto cominciando a preoccuparmi sul serio

08
Dic

Era dai tempi delle cover bucherellate per iPhone 5c che Apple non produceva oggetti tanto orribili.

Oggi Eugenio Scalfari, nel suo usuale editoriale domenicale, ha scritto questa frase che ho trovato molto citata su Twitter: I mutamenti della tecnologia hanno prodotto in tutto il mondo la crisi della parola scritta e la nascita della rete Internet che ha dimezzato la diffusione dei giornali e dei libri È una frase interessante: mai […]

Risultato di una passeggiata sui marciapiedi di Milano. Grazie, giunta di sinistra! pic.twitter.com/raFdSmM29M — tiziana maiolo (@tizianamaiolo) 30 Novembre 2015 I cittadini che fanno causa al Comune per le ragioni più varie sono normalmente di due tipi. Quelli che in buona fede e con grande incolpevole semplicismo pensano che tutto ciò che li circonda debba […]