Un bellissimo articolo di Marco Cattaneo sul blog de Le Scienze sull’aumento della mortalità in Italia nel 2015.


Nei giorni scorsi ha destato scalpore la notizia secondo cui l’Istat avrebbe registrato, nei primi otto mesi del 2015, circa 45.000 decessi in più rispetto al 2014. Una cifra che, con un’estrapolazione lineare agli altri quattro mesi dell’anno, porterebbe a un saldo di 68.000 decessi in più (l’11,3 per cento rispetto al 2014), come già faceva notare Gian Carlo Blangiardo, professore di demografia presso l’Università di Milano-Bicocca, su «Avvenire» l’11 dicembre, e in un successivo post pubblicato il 22 dicembre su Neodemos.


Un commento a “Morire di maggio”

  1. Paolo dice:

    [..] un possibile effetto del controllo sulla spesa sanitaria, alla riduzione del benessere, agli effetti osservati nei paesi dell’Est europeo durante la transizione dal comunismo all’economia di mercato.

    e non l’inquinamento di Grillo, anzi con la crisi e il sistematico abbattimento del motore economico reale: l’inquinamento è calato (eccezion fatta per questi giorni in cui non piove, e l’inquinamento vuol restare in aria e non vuol proprio andar nel terreno..)

    e se la scienza è scienza
    Io.. mi farei un bel domandone sulla pervasività della propaganda politica, oggi. Paragonabile al ‘comunismo’, à la Orwell. E così sulla Rai, appunto, a reti unificate e l’autoritarismo imperante.

    ma il parallelo col fascismo disturba i diversamente ‘democratici’

    persino Mario Adinolfi
    Mario Adinolfi ‏@marioadinolfi Dec 14
    Screenshottate. La Juve elimina il Bayern.

    no.. non era quello.. ma quest’altro:

    Mario Adinolfi ‏@marioadinolfi Dec 23
    UN SISTEMA PERICOLOSO
    di Mario Adinolfi
    Ci siamo, il quadro è completo. Con il varo definitivo della riforma… http://fb.me/4cORbZ5nR

    un sistema pericoloso

    Il professor Bagnai, vincitore del Macchianera davanti al 24Ore, è stato forse l’unico a denunciare questo clima autoritario e di guerra, o ‘golpe al rallentatore’ come lo chiamò Luttazzi, in altro modo