Riassunto; iPad Pro= boh iPhone= OK Apple TV= NO — massimo mantellini (@mante) September 9, 2015 Ad Apple siamo stati abituati nel tempo ad affidare un ruolo di divergenza. La divergenza in campo tecnologico è un processo alchemico. Non consiste nell’individuare le esigenze attuali dei tuoi prossimi clienti, si occupa di immaginarle prima. Utilizza la tecnologia per […]
Su Le Macchine Volanti da oggi c’è il diario digitale di Stefano Quintarelli alle prese con la sua prima esperienza da parlamentare della Repubblica. Ciascuna votazione dura da alcune decine di secondi a qualche minuto: la mano andrebbe tenuta dentro la fossetta dei pulsanti fino a quando il presidente non dichiara chiusa la votazione. Dato […]
Breve compendio dei commenti su FB ad una foto del Ministro Boschi in visita al Padova Pride: “popolarità di non elevato gradimento” “il menisco dei ghei” “nn” “Sei figa non dimenticarlo” “l’apostrofo?” “ciao” “Forza Bersani!” “il feticista dei piedi” “Aspetto tuo invito per approfondire” “360°”
Ivan Scalfarotto spiega sul suo blog le ragioni tecniche della mefitica definizione “formazione sociale specifica” riferita alle Unioni civili. La Corte Costituzionale, con la sua sentenza 138/2010 ha detto che le unioni omosessuali non sono famiglia fondata sul matrimonio ai sensi dell’articolo 29 della Costituzione, ma sono “formazioni sociali” ai sensi dell’articolo 2 Cost. e […]
Prima questione: separare lucro e sentimento. Chiunque abbia pubblicato, condiviso, twittato quella foto per interesse (per una ragione o per un’altra) è un figlio di puttana. Non mi interessa l’elenco. Non faccio il processo alle intenzioni. Non separo fra carta e internet. Non divido amatori da professionisti. Se lo hai fatto per quello sei un […]
Questi sono i commenti sull’articolo, la semplice notizia, pubblicata dal Corriere della Sera. Provate a immaginare il resto, la grande abbuffata primitiva dei social. Cannibali. E’ una lettera istruttiva e distruttiva, un quadretto orripilante dello stato (mentale) di un pezzo del paese, la mappa del disadattamento nascosto dietro lo schermo di internet, luogo considerato d’impunità […]
Il commento di Giulia Presbiterio ad un post (molto contestato e superficiale) di Giulia Innocenzi nel quale racconta di un suo viaggio in Iran. Buonasera Giulia, sono una studentessa di relazioni internazionali dell’Università di Torino e le scrivo in merito all’articolo che ha pubblicato riguardo alla sua vacanza in Iran. Mi dispiace molto per i […]
Io lo so che Internet contiene tutto. E che non ci si può fare nulla. E che anzi, da un certo punto di vista, questo tutto, il bellissimo e l’orrendo assieme, sono la vera ragione per cui Internet è affascinante e non assomiglia a niente di quello che abbiamo conosciuto prima. Questo vale per ciascuno […]