Schermata 2015-09-21 alle 22.18.48


Moltissimi anni fa – eravamo giovani, in estate, scemi ed appena diplomati- un tedesco puntiglioso che era in coda dopo di noi alla dogana con la Germania scese dall’auto e andò ad informare il doganiere pre-Schengen di quei ragazzini italiani su una Dyane arancione che molti minuti prima, fermi in coda, avevano aperto lo sportello ed appoggiato una lattina di coca vuota sul bordo della strada. Il doganiere ci fece un culo a capanna – e giustamente – urlando nel suo adattissimo tedesco hitleriano che noi non capimmo per nulla ad eccezione di “coca colen”. Ci vergognammo moltissimo. Era giusto così.

Mi piacerebbe rincontrarlo oggi quel teutonico puntiglioso per dirgli guarda, hai visto Volkswagen che giochetto all’italiana aveva messo in piedi? Hai visto che figura di palta in mondovisione? Non come noi quel giorno, che me lo ricordo ancora dopo tanti anni, ma insomma, quasi.

19 commenti a “La caduta del muro”

  1. Riccardo Casazza dice:

    Qui in Francia c’è chi dice che tutte le case automobilistiche fanno lo stesso trucchetto. Che ci sono state delle denunce alla Commissione Europea la quale se ne sbatte allegramente.
    Comblotto!!1! :)

  2. bildo dice:

    Per non parlare degli energumeni in mimetica che, vent’anni fa, a quasi cinquanta chilometri da Monaco ci ispezionarono il camper in cerca di tozzole della birra “gentilmente donate” dall’organizzazione Oktoberfest. E le trovarono! Ecco, pressapoco, stessa figura de …

  3. gregor dice:

    Se si fa una cazziata per aver appoggiato una lattina di coca sulla strada, che cosa si deve fare ai manager dell’azienda per aver falsificato i dati sull’inquinamento e quindi aver danneggiato l’ambiente e, forse, messo in pericolo la vita delle persone?

    Io dico Norimberga…

  4. unAlbetro dice:

    Qualcuno sa se ci sono sconti sui modelli vosvaghen? Magari qualche promozioncina per rilanciare il teutonico marchio
    :-)

  5. Tommaso dice:

    Serve ricordare che non poco tempo fa, sempre la stessa Volkswagen, è stata scoperta falsificare i dati per la classifica “auto dell’anno” della ADAC, l’Automobile Club della Germania?

  6. deid00 dice:

    Proprio piccoli commenti da piccolo italiano, o sbaglio?

  7. Shylock dice:

    @deid00. Eh già: “Italiani sempre rumore, sempre kantare, kitarra e mantolino!’

    https://www.youtube.com/watch?v=0JS1qq7nqos

  8. unAlbetro dice:

    dai @deid00 che sotto sotto un “EVVVAI” l’abbiamo sussurrato tutti, un pochino come esultò Pertini ai mondiali 82.
    Dopo ci siamo ricomposti ed abbiamo pensato al futuro degli operai vosvaghen.

  9. zioluc dice:

    che tristezza questi commenti di rivalsa dell’italiano sull'”odiato” tedesco…e parlo del post, non dei commenti.

  10. Fabrizio dice:

    A me non fa tanta tristezza la velata esultanza nel vedere uno Stato antipatico subire un colpo, quello che mi fa infinita tristezza è notare come per definire un atto gravissimo si utilizzi l’appellativo di giochetto all’italiana.

  11. Beppe dice:

    Boh, il primo pensiero è stato che se dei dirigenti crucchi hanno confezionato una tale immane porcata, non oso immaginare noialtri. Il secondo è stato che sempre più (stramaledettamente sempre più) pur di far profitto… vabbè: sono commmunista, limite mio. E terzo che se i dirigenti coinvolti nella immane porcata la pagheranno e non si potranno riciclare all’italiana, ancora una volta, nell’ipotetica quanto triste gara di figure di palta in mondovisione, l’italian way of life (o Italian job) sarà medaglia d’oro.

  12. rico dice:

    Non è una porcata tedesca, ma americana: il Clean Air Act fissa limiti che solo le auto elettriche e poche ibride (benzina + elettrico o benzina + gpl) riescono a passare.
    Tutte le altre truccano i risultati, e gli americani lo sanno: hanno aspettato apposta la vendita di migliaia di veicoli per tirare fuori questa anomalia, e ottenere una gigantesca multa. Dai tedeschi, perchè sono gli europei più ricchi.

  13. Vick dice:

    FCA, allora FIAT, ha fatto molto peggio. Per molti anni ci ha fatto credere che la Multipla e la Duna fossero automobili.

  14. Rocco dice:

    Ecco spiegato tutto

    http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html

  15. Marcello dice:

    Che bei tempi. I doganieri pre-Schengen. Controllavano i documenti e cazziavano i maleducati. Oggi invece fanno passare tutti, profughi, rifugiati, migranti, clandestini, in Italia come in Germania, perché i buonisti blaterano dalle loro belle villette col prato ben curato in quartieri signorili che la UE è stata fondata sul valore della solidarietà.

  16. paolo dice:

    > Ecco spiegato tutto
    > http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html

    inutile commentare qui in quanto ci hanno già pensato i commentatori dell’articolo in questione

  17. spider dice:

    “tedesco hitleriano”

    http://www.macchianera.net/2003/07/02/mi-era-sembrato-di-vedere-un-buffone/

  18. massimo mantellini dice:

    @spider non ho capito cosa intendessi dire ma in ogni caso ho seguito il link ed è strano, quel pezzo su Macchianera porta la mia firma ma non l’ho scritto io, boh

  19. Insegno il tedesco dice:

    E lei è sicuro che quel tedesco non sia d’accordo con lei nel condannare la Volkswagen?