Schermata 2015-09-05 alle 15.58.16


Breve compendio dei commenti su FB ad una foto del Ministro Boschi in visita al Padova Pride:




“popolarità di non elevato gradimento”


Schermata 2015-09-05 alle 15.39.40


“il menisco dei ghei”


Schermata 2015-09-05 alle 15.42.12


“nn”


Schermata 2015-09-05 alle 15.43.27


“Sei figa non dimenticarlo”


Schermata 2015-09-05 alle 15.44.44


“l’apostrofo?”


Schermata 2015-09-05 alle 15.46.07


“ciao”


Schermata 2015-09-05 alle 15.46.55


“Forza Bersani!”


Schermata 2015-09-05 alle 15.49.49


“il feticista dei piedi”


Schermata 2015-09-05 alle 15.51.10


“Aspetto tuo invito per approfondire”


Schermata 2015-09-05 alle 15.54.04


“360°”


Schermata 2015-09-05 alle 15.54.54



9 commenti a “Un popolo di commentatori”

  1. Fiaste Ferfir dice:

    Vuoi scriverci un’amaca a quattro mani con Serra?

  2. riccardo dice:

    La citazione del gattopardo in versione trigonometrica è geniale.

  3. Fed dice:

    Facebook non è internet, rovisti nell’immondizia poi ti lamenti.

  4. spiritum dice:

    Signor Mante sono convito che il sior Eco, quella volta, si riferisse a questo. Con la solita immutabile ammirazione, la saluto.

  5. rico dice:

    Beh, l’ ultima è divertente, chi parla di un “cambiamento” a 360°, deve avere almeno le basi della geometria :-D

  6. Alessio dice:

    Quanto aveva ragione Umberto Eco…poi ci si ride sopra, ma neanche tanto però

  7. Giò dice:

    Ma in verità il cambiamento lo abbiamo votato noi, ma a 90°….

  8. ArgiaSbolenfi dice:

    Molto tempo libero ultimamente Mante? :-)

    Ah che peccato che al lavoro non faccia assunzioni, come mi divertirei a scartare i candidati che su Facebook si rivelano dei fessi..

  9. Paolo dice:

    ma cos’è: l’ufficio stampa dell’onorevole? :- ) E la cosa triste è che tra pochi anni quasi nessuno si ricorderà più di questa signora. Della serie ‘Boschi chi?’. Sfruttando un meccanismo d’obsolescenza programmata. Così tra un anno e l’altro, ci chiediamo forse cos’abbia prodotto di buono un’onorevole chiamata Boschi, anzi di rivoluzionario visto che parliamo dei rottamatutto anche abbastanza aggressivi. Un tempo avremmo detto ‘arrivisti’, ma erano solo gli anni 80, il Big Bang

    si tratta quindi del popolo di facebook, non bisogna generalizzare in modo superficiale per socializzare le responsabilità del bullismo al potere.
    Inoltre si tratta di una deformazione virtuale: come la TV sono comunque medium che piegano tutto e tutti a determinate logiche, anche pedagogiche. Che dettano legge