26
Nov
Amazon dice che è tutto OK. È OK che un lavoratore sia tracciato con un GPS e debba raccogliere un pacco ogni 33 secondi per un turno di 10 ore e 30 minuti. In alternativa, se non trova il pacco in tempo utile è OK che gli inizi a suonare un beep oppure che il controllore gli dia una multa. Dice Amazon che è tutto OK, che molta gente preferisce fare lavori così in cui tra le altre cose, oltre che a ricevere uno stipendio, si mantiene in forma.
(via BBC news)
Novembre 27th, 2013 at 07:11
La prossima volta che sceglieremo Amazon per un acquisto per la qualità del suo servizio ce lo ricorderemo
Novembre 27th, 2013 at 08:52
In questi casi si sta in dolce attesa di qualcuno che dica che in questi tempi di crisi avere un lavoro è già tanto, i lavoratori non stessero tanto a sottilizzare
Novembre 27th, 2013 at 10:33
Siamo in una specie di medioevo ipertecnologico. Ma non ci sono più nemmeno le corporazioni.
Novembre 27th, 2013 at 10:43
Se per lo stato britannico è OK, ha ragione amazon.
Novembre 27th, 2013 at 10:52
Non scandalizziamoci tanto di Amazon in Italia la grande logistica, Esselunga per prima, su serve di finte cooperative in cui lavorano prevalentemente extracomunitari che sono praticamente degli schiavi che non possono ribellarsi…Anche per lo Stato italiano queste cooperative sono Ok, però è schiavismo lo stesso…
Novembre 27th, 2013 at 19:30
all’alba del novembre 2013, la BBC !
è da tre-quattro anni circa che la TNT (lettere, non pacchi) lavora in Italia con lo stesso metodo
e grazie a contratti lavorativi ‘creativi’ che giocano allegramente sulla vertiginosa riduzione del salario e il ricatto del posto temporaneo: hanno messo a loro volta sotto ricatto i postini di Poste Italiane
la politica è una macchina da guerra: contratti pensati e legiferati dalla sinistra, poi dalla destra, ma soprattutto da madama Confindustria, e ovviamente qualche sindacato
contratti spacciati per “flessibilità”
ma la numero uno di Confindustria l’aveva anche detto poi, osservando il disastro che aveva combinato la sua lobby: “combattere la flessibilità cattiva!”
il tipico monito del vero guru dell’economia, alla Napolitano, l’auspicio al buon senso come ceneri al vento
un combattimento serrato e deciso… o la triste realtà: data la deindustrializzazione, Confindustria non si occupa più d’industria, ma di lobbismo, è un partito politico
Nova …. è proprio questa l’innovazione: il progresso regressivo
Novembre 27th, 2013 at 19:44
“Tempi Moderni” di C. Chaplin, 1936.
Dicembre 4th, 2013 at 23:14
Mia figlia e una sua amica hanno lavorato a dicembre dell’anno scorso per un tizio che si spacciava per cooperativa e le ha mandate a fare consegne per Amazon tramite TNT. Siamo dovuti ricorrere alle minacce per ottenere a gennnaio il pagamento che è stato per un mese di lavoro di circa 600 €. Alla richiesta di dotare il furgone delle gomme invernali (la neve era imminente e la zona di lavoro in collina) la risposta è stata o mangi la minestra o salti la finestra. Penso ogni commento sia superfluo.
P.s. finchè campo non acquisterò nulla da Amazon e non utilizzero TNT.