Adotterò Giovanni Sartori. Lo farò trasferire a casa mia, mi prenderò cura di lui. Gli parlerò dei sistemi democratici, in ricordo dei bei tempi andati. Lo rassicurerò con delicatezza ad ogni apparizione televisiva del ministro Kyenge. Lo aiuterò nello scrivere i suoi preziosi Editoriali. Cercherò di bloccare ogni suo sfondamento retorico nel melmoso territorio di […]
Un riassunto della giornata di oggi a Il Cairo sul Flickr del fotografo egiziano Mosa’ab Elshamy. (se siete impressionabili lasciate perdere) (via Il Post)
Questa sera Spotify ha mandato una mail molto garrula ai suoi tanti utenti non paganti annunciando un cambio delle condizioni contrattuali esecutivo da ieri. Fine degli ascolti in streaming illimitati supportati dalla pubblicità ma un tetto mensile di 10 ore. Come ha scritto Michele Barp su Twitter, è un po’ la tecnica dello spacciatore.
Bruce Schneiner spiega, come meglio non si potrebbe perché le aziende Internet e il governo USA sono su due barricate opposte: Do you remember those old spy movies, when the higher ups in government decide that the mission is more important than the spy’s life? It’s going to be the same way with you. You […]
Contrappunti su Punto Informatico di domani. *** Se diamo retta ai signori dei social network, la cui missione è da sempre quella di collezionare qualsiasi informazione che ci riguardi in ogni formato possibile, la nostra natura di esseri umani è mutata improvvisamente qualche anno fa quando gli ingegneri del software si sono inventati le piattaforme […]
Anche questa notte la quieta cittadina è stata vigilata dal nuovo tecnologico elicottero dei carabinieri abilitato al volo notturno. Dalle 4,30 alle 5.00 la formidabile macchiana volante è stata vista (e soprattutto sentita) volteggiare sopra il centro storico con il suo bel faro acceso. Speriamo che il cane fufi della signora Elvira sia stato infine […]
Come era prevedibile le società Internet americane, la cui reputazione è uscita a pezzi dalla vicenda NSA-Snowden, hanno fatto valere il loro peso. Così ieri il Presidente Obama si è presentato di fronte ai giornalisti a raccontare la favoletta del Governo buono che vuole comunicare meglio con i cittadini americani e che intende prendere iniziative […]
Lavabit, il servizio di posta molto attento alla privacy dei suoi utenti che Edward Snowden stava usando in Russia chiude improvvisamente, molto probabilmente in seguito alle minacce del governo americano. My Fellow Users, I have been forced to make a difficult decision: to become complicit in crimes against the American people or walk away from […]
Talvolta una immagine vale più di mille parole