Evgeny Morozov è un giovane esperto di cose di rete bielorusso ora di stanza in USA che ha scritto un libro, in Italia assai sopravvalutato ma comunque utile, sugli inganni libertari della rete Internet. Come è accaduto ad altri libri “contro” il testo è stato immediatamente adottato dall’ampia schiera di giornalisti italiani che vivono Internet […]
(The Daily via @mabeganet)
Contrappunti su Punto Informatico di domani. *** Moltissime discussioni sul web americano e anche da noi in questi giorni sulle nuove regole imposte da Twitter all’utilizzo delle sue API da parte degli sviluppatori esterni. Il tema è molto interessante e complesso da un punto di vista tecnico (qui il punto di vista di Marco Arment […]
5000 morti all anno per incidenti da traffico. A quando il sequestro delle strade italiane ? — chicco testa (@chiccotesta) August 14, 2012
“Ieri con il mio barista abbiamo cercato di scalare Mediobanca. Complice le ferie di Ferragosto. Siamo riusciti tramite computer. Adesso abbiamo l’8 per cento delle azioni di Mediobanca. Almeno così ci ha detto il sito africano che ha fatto da mediatore” (Maurizio Milani, Innamorato fisso su Il Foglio di oggi)
La ragioni dell’accanimento contro Julian Assange non hanno molto a che fare con la personalità dispotica e paranoica dell’uomo, né con le sue scelte di campo. Riguardano invece due pilastri della società occidentale che si scoprono improvvisamente in pericolo: la politica e i media, che del controllo politico sono da sempre estensione naturale. Per queste […]
Questo blog, per chi non lo avesse capito, sta con Assange.
Secondo la stampa inglese, se anche Julian Assange vedesse accolta la sua richiesta di asilo politico (da ieri su Twitter si rincorrono annunci e smentite al riguardo) avrebbe scarsissime (per non dire nulle) possibilità di lasciare l’ambasciata ecuadoregna di Londra senza essere arrestato. Assange would be protected from arrest if travelling in a diplomatic car, […]
“Per anni quando mi recavo a rinnovare la tessera d’ingresso annuale al Senato degli Stati Uniti, venivo invitato a compilare due moduli. Il primo richiedeva dettagli biografici, il secondo doveva certificare che avevo firmato il primo sotto giuramento. Ero ben felice per il secondo, perché dove si richiedeva di definire la mia “razza”, scrivevo sempre […]
(360° Curiosity Rover)