31
Ago
Se la retina non è una opinione i nuovi notebook Samsung sono molto molto simili ai Macbook Air.
(The Verge via AppleLounge)
Se la retina non è una opinione i nuovi notebook Samsung sono molto molto simili ai Macbook Air.
(The Verge via AppleLounge)
[instagram-feed]
Agosto 31st, 2012 at 10:00
Bellino, magari uno non si deve vendere un rene per comprare un laptop ..
Agosto 31st, 2012 at 10:14
Ok allora Apple ha scopiazzato bellamente dai Tecra Toshiba, parlo di quelli vecchissimi.
Agosto 31st, 2012 at 10:23
@claudio
da una rapida occhiata su Google Images (https://www.google.com/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Tecra+Toshiba) i Tecra sembrano tutto fuorchè spunto per la presunta copiatura di Apple
Se poi tu hai reperito immagini più rilevanti (e se scrivi “scopiazzato bellamente” devi averle) Ti pregherei di mettere il link così tutti possiamo rendercene conto.
Grazie
Agosto 31st, 2012 at 10:34
Il Samsung è un tantino più bello, che la cornice grigia e spessa del MacBook Air proprio non si può vedere.
Agosto 31st, 2012 at 10:52
Veramente a me sembra mooolto simile ad un sony vaio di 3/4 anni fa’ che comprammo per il capo…
Agosto 31st, 2012 at 11:44
Claudio vai a farti una visita oculistica
Agosto 31st, 2012 at 11:48
hmm. dalla foto non si vede bene. Sono simili perché hanno una tastiera e un display ?
Comunque se offrono la possibilità di cambiare batteria, hd e ram, potrei valutarne seriamente l’acquisto.
Agosto 31st, 2012 at 12:19
Spudoratamente uguale..
Sarebbe bello mettere il mb air accanto a questo a 2 metri di distanza senza os avviato, vi sfiderei a distinguerli..
Agosto 31st, 2012 at 12:24
Potrebbe anche essere migliore dell’originale, il problema resta sempre lo stesso: c’è Windows installato.
Agosto 31st, 2012 at 12:28
E auguri agli sfortunati che si troveranno Windows 8 preinstallato e ai masochisti che lo acquisteranno: http://betanews.com/2012/08/23/shut-down-windows-8-faster/
Agosto 31st, 2012 at 12:38
Dalla foto viene da pensare che l’Apple ha copiato Windows 8
Agosto 31st, 2012 at 13:01
Chiunque abbia progettato il layout di tastiera, ha fatto un lavoro pessimo: i tasti sono posizionati alla pene di segugio ed è troppo piccola per i miei gusti e il mio utilizzo. Non comprerei mai una roba simile per lavorarci, che sia Apple, Samsung o qualunque altra marca.
Agosto 31st, 2012 at 13:07
http://www.notebookcheck.net/Toshiba-Tecra-M9L.5793.0.html
I vecchi modelli, parlo del 1997 erano pressoché identici a questo che vediamo in foto.
Case metallo, tastiera nera illuminata, eccetera.
Poi che adesso si voglia prendere la mia frase come oro colato e strumentalizzarla per far in modo da farmi passare da pirla è un’altra cosa.
Quando di SCOPIAZZATO dico che ne sono stati tratti gli aspetti di design.
Vedete di informarvi meglio fan megalomani, pfffff
Agosto 31st, 2012 at 13:21
A parte il case di metallo e la tastiera nera illuminata (i cui tasti non sono a isola, ad esempio) non vedo nulla di “scopiazzato”. Se ci spiegassi l'”eccetera” saremmo tutti più contenti. Perché allora con lo stesso esempio si può dire che da questo: http://www.interfree.it/foto/3501.jpg (2001) sia stato copiato l’iMac del 2004.
Agosto 31st, 2012 at 13:24
Che Samsung da un certo punto in poi abbia cercato di copiare in tutto e per tutto la Mela mi pare innegabile. Che tutto cio’ sia brevettabile mi pare invece abbastanza assurdo.
Agosto 31st, 2012 at 13:29
Hp sono anni che imita i Mac, nulla da dire?
Agosto 31st, 2012 at 13:50
Ci sono modelli Samsung molto più simili, a dire il vero. La foto che hai postato, tra l’altro, fa rifimento al tablet ibrido, con tastiera rimovibile, per cui non c’entra proprio niente. Semmai, Samsung dimostra di copiare dove le capita, visto che il modello in questione pesca a piene mani dall’Asus Transformer in qualcosa di più sostanziale dello stile, ovvero nel design.
In ogni caso, che sfracellamento di palle tutta questa vicenda tra Apple e Samsung. Non avrei mai pensato di stancarmi di Apple, considerando che utilizzo i suoi prodotti con soddisfazione dai primi anni ottanta, ma questo atteggiamento mi fa venire la nausea.
Agosto 31st, 2012 at 15:29
Beh, Microsoft a suo tempo la vinse.
Agosto 31st, 2012 at 17:21
Poi a volte si vince e a volte si perde, a Tokyo ha perso Apple. UN po per uno fa male a nessuno.
Settembre 1st, 2012 at 01:03
Confermo quanto scritto nel mio primo commento.
Settembre 1st, 2012 at 13:50
Apple fanatici, pfffffffffff
Settembre 3rd, 2012 at 10:47
ho un asus transformer t300t e devo dire che, con tastiera, adattatore usb-lan ed un hub usb, faccio il 70% delle funzioni di un portatile casalingo. in alcuni casi, direi molti, potrei portare la percentuale anche all’80, se ci fossero dei sw pù seri (ad esempio un programma serio per scansionare i documenti e meno giochini che ti mettono in tray un avviso acustico per farti giocare ogni cinque minuti).
non andando per il sottile, devo dire che la batteria dura oltre le 12 ore effettive, ha una usb che con un hub baracca da 5€ diventano 4, il lettore sdhc e, con l’adattatore, ho un lan 100mb (altro che sincronizzare con il wifi i video).
il meglio del meglio è che legge e scrive l’ntfs nativamente senza fare un grinza, altro che quelle baracche di *** che si incartano pure a leggere (e basta, perché non scrive).
ho sostituito un portatile fuffo straold inutilizzabile (60gb hdd, lettore sd non hc) e non mi porto il portatile da lavoro in vacanza, col rischio di fottermi tutto.
devo dire che questo è il futuro dei tablet: una interazione massiccia e più seria con quello che esiste già nel mondo (chiavette usb ntfs, hdd ntfs e file grossi da tasferire via lan), una mobilità ed un’integrazione di prodotti migliore (il pad diventa un hdd su cui si può scrivere, mica come l’****, bloccato, e, con l’aggiunta della microsd, diventa una chiavetta bella grossa. se non ti basta, ci attacchi un hdd e sei a posto).
ah: non l’ho mai collegato al pc. mai. semplicemente perché fa già tutto quello che mi serve, senza il supporto di un altro dispositivo