Ieri ero a far la spesa al supermercato ed accanto alla cassa c’era il dispenser delle lamette da barba. Quelle per il mio rasoio, la confezione da 4, costava 18 euro. Non le ho comprate.

36 commenti a “Cartucce per la stampante”

  1. mario dice:

    perché credi che io mi lasci crescere la barba?

  2. ArgiaSbolenfi dice:

    Non ci sono quelle “riciclate” ? :)

  3. Camillo Miller dice:

    Seriamente non hai mai visto questo video virale sul Dollar Shave Club?
    http://www.youtube.com/watch?v=ZUG9qYTJMsI

    Il problema è sentito.
    Cit. “Ti piace spendere 20$ al mese in lamette di marca? 19 vanno a Roger Federer!”.

  4. Trentasei dice:

    Anche dal punto di vista ecologico, pensare che milioni di persone usano e gettano continuamente acciaio e plastica per tagliarsi la barba è allucinante: ma usare il rasoio elettrico e inquinare meno no?

  5. Sbronzo di Riace dice:

    sapete perché le mettono vicino alla cassa? per evitare che le rubino :-)

  6. trolololo dice:

    http://www.youtube.com/watch?v=gjSkgz3-2Ig toh

  7. ululì dice:

    wilkinson.

    Tagliano meglio è costano quasi la metà

  8. Daniele Minotti dice:

    Su eBay si trovano a prezzi ottimi, magari facendo gruppo di acquisto per ripartire le spese di spedizione dall’estero.
    @Trentasei Credo che il signor Bic sarà anche da morto uno dei più odiati dagli ambientalisti

  9. alessandro dice:

    Immagino provengano dal contrabbando, ma il cinese sotto casa mia le stesse le mette a 12 – che è comunque tanto. Ogni tanto le si trovano anche a porta portese, qui a roma.

  10. gregor dice:

    @Trentasei un rasoio elettrico non mi pare troppo ecologico.. :P

  11. vinz dice:

    @gregor
    io ho un rasoio elettrico da 10 anni e funziona benissimo.
    ha bisogno di pochissima energia, non sprechi plastica acciao e sapone. meglio di cosi’….

  12. Marco dice:

    All’esselunga quelle del fusion costano 12 euro e qualcosa

  13. unpassante dice:

    @Daniele peccato che quelle che trovi su Ebay in realtà a volte si rivelano essere contraffatte

  14. Daniele Minotti dice:

    @Unpassante Sì, suppongo ci sia un certo traffico, ma le mie sembrano originali e, credimi, di ottima qualità

  15. Condor dice:

    Su Ebay mi hanno fregato una volta, quando non pensavo che falsificassero pure le lamette. La seconda volta ho chiesto al venditore se erano originali e mi ha assicurato ed infatti erano buone. Dopo ho iniziato a prenderle da Amazon.uk e ovviamente sono perfette. Da circa 5 mesi però non mi rado più, ho preso un regolabarba della Philips QT4090 con aspiratore incorporato che mi lascia la barba 1 mm come piace a me.

  16. Simone dice:

    Stesso rasoio, stessa scelta.
    Anche io ho virato su regola barba elettrico.

  17. andrea61 dice:

    Wilkinson: costano la metà e con una lametta ci fai un mese.
    Le ho scoperte dopo 30 di gillette ed é stato come mollare Windows Vista per IOS.

  18. nicole dice:

    Il mio ragazzo da quasi un anno è passato al rasoio mono-lama. Ha la barba ma la tiene curata, quindi ogni giorno o due la rifinisce e una volta al mese se l’accorcia o va dal barbiere. Il rasoio l’ha pagato 8 euro e la confezione da 10 lamette wilkinson gli durano un anno almeno. All’inizio ero perplessa: fa parecchio impressione vederlo usato. Avevo paura fosse pericoloso, che fosse facile tagliarsi.
    Invece dopo un po’ di esercizio ci si fa la mano, è molto maneggevole e a conti fatti conviene moltissimo. Senza poi dimenticare che ciò che butti regolarmente è alluminio e basta.
    (lui mi dice di aggiungere che però bisogna avere la pelle adatta…)

  19. nicole dice:

    dimenticavo l’essenziale…la confezione da dieci lamette le paga 1 euro ^_^

  20. Pier Luigi Tolardo dice:

    Quoto anch’io ululì: wilkinson tagliano meglio e costano la metà.

  21. Simone dice:

    Te pensa a chi si deve radere anche la passera!

  22. Giovanni dice:

    Avete già buttato i vecchi bilama di qualche anno fa? Le confezioni di lamette sono ancora in vendita a prezzi decisamente minori delle lamette appena uscite. E tagliano la barba come la tagliavano 10 anni fa, ovvero bene.

  23. Bastapoco dice:

    Consiglio spassionato: farsi regalare dalla signora un rasoio della Merkur Solingen. Di lamette ne bastano un paio all’anno.

  24. Ganziale dice:

    @Simone: LOL !!!

  25. StM dice:

    Io ho preso un paio d’anni da ebay fa uno stock di 16 lamette per il mach3 turbo a 24 euro (penso fossero in offerta perché le confezioni che si trovavano in commercio ormai erano da 5). Ne ho ancora una decina, sono a posto per un po’ (ne faccio andare una al bimestre).

    Mi piacerebbe come idea il mono-lama ma temo di non avere la famosa pelle adatta.

    Devo ammettere che il passaggio dai bic mono e bi-lama e dai wilkinson mono-bi-trilama usa-e-getta al Mach3 Turbo è stato un grande passo avanti per non sembrare un mutilato (e per dimezzare il tempo impiegato a radermi).

    Il rasoio elettrico non so quanto sia più ecologico nel bilancio globale (l’elettricità consumata non è ecologicamente “gratis”).

    Comunque mi segno tutti i suggerimenti, non si sa mai :P

  26. Trentasei dice:

    @stm: stai dicendo che la corrente elettrica di 18 anni di rasoio ha inquinato di più che gettare lamette in acciaio e plastica ? (considera, nel bilancio globale, che anche le lamette devono essere prodotte, spedite, confezionate (packaging buttato ogni volta..), ..questo per milioni di uomini.. mm.. dubito..)

    ad ogni modo.. http://www.ecoblog.it/post/4530/sol-shaver-solar-razor-il-rasoio-con-le-celle-fotovoltaiche ;-)

    ma sulle celle fotovoltaiche (e le batterie delle auto elettriche) concordo che siano la cosa globalmente meno ecologica del pianeta, per quanto il business e l’ambientalismo quaqquaraqquà le venda come tali.

  27. valerio dice:

    senza fare pubblicità, alcune usa e getta, non quelle base, possono essere più volte con prestazioni dignitose spendendo un decimo.

  28. paki dice:

    uso il mano libera da 2 anni. L’avessi fatto da prima!

  29. paki dice:

    altro che 5 lame. Ne serve 1 ma buona.
    …e sull’ecologia li batte proprio tutti.

  30. Pietro Bonanno dice:

    @Simone in teoria (ma solo in teoria) una cosa dovrebbe escludere l’altra :)

  31. marco dice:

    Dai un’occhiata qui:
    http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.php?t=258&mforum=ilrasoio

  32. Paolo dice:

    belin! le lamette da barba hanno prezzi da USURA!

  33. acetocentopercento dice:

    trentasei
    il rasoio elettrico a me irrita e poi comunque anche quando la facevo con quello comunque poi dovevo passare con la lametta. La barba col rasoio elettrico non viene bene come con lametta, lo sanno tutti.

    Io userò circa 1 lametta ogni due settimane/un mese, dipende dal periodo.

  34. alessandro dice:

    adesso capite la barba di marchionne?

  35. massimo dice:

    io cerco di limitare la spesa per le lamette prolungandone la vita con questa cosa, in effetti mi durano di piu` anche se molto meno rispetto a quanto dichiara il sito stesso.
    http://www.razorpit.com/

    ciao
    massimo

  36. Naevus dice:

    Rasoio merkur, pennello e lamette da 50 centesimi l’una (due lati, due rasature per lato). Personalmente uso lame feather