La notizia di oggi della disponibilità in esclusiva su iTunes Music Store di 27 suonerie per cellulare dei Beatles è una notizia fantastica. A patto di essere nel 1997. (via webnews)
La tragedia dei beni comuni nella città dopo la nevicata.
Mario Monti mette online i redditi dei suoi ministri e il sito del governo va giù.
(Eli Pariser, TED, Beware online Filter Bubbles)
Anche se il suo sito è uno dei più brutti del mondo Nathan Jurgenson, che non conoscevo e che ho scoperto attraverso i suoi pezzi tradotti su La Lettura, sta diventando uno dei miei commentatori preferiti. Sul numero di questa settimana dell’inserto domenicale del Corriere un articolo su Pinterest e la deriva pittoresca degli utenti […]
Posto che non credo a nessuna classifica di nessun tipo, il fatto che la (bellissima) raccolta di tutte le poesie di Wislawa Szymborska pubblicata da Adelphi sia prima nella classifica dei libri venduti su Amazon e prima in quella dei libri venduti da IBS, mentre non compare nei primi dieci libri venduti in Italia secondo […]
Guido Scorza spiega in maniera molto semplice come mai il sequestro di Vajont.info da parte del Gip di Belluno sia un atto di straordinario pressapochismo giuridico applicata alle nuove tecnologie. L’esigenza di adottare il provvedimento troverebbe fondamento secondo il Giudice nella circostanza che “la libera disponibilità e accessibilità del sito possa protrarre o aggravare le […]
Beppe Severgnini è stato una settimana senza Internet.
Contrappunti su Punto Informatico di domani. *** La rete Internet è grande, sito web più o sito web meno cosa volete che cambi? Un retropensiero simile forse è passato nella mente del giudice bellunese Aldo Giancotti che nei giorni scorsi ha deciso una serie di misure insolitamente ampie per tutelare in via preventiva il buon […]
Nel 1966 Peppino Impastato scrisse su Idea Socialista che “La mafia è una montagna di merda”. Oggi Anonymous, nel defacciare il sito dell’onorevole Maurizio Paniz, che con una querela ha causato la chiusura di vajont.info (ma qui molto del lavoro è opera del magistrato che per una frase forse ingiuriosa in una pagina web ha […]