27
Mag
Michele Serra sui DVD del duce in regalo con Libero:
“Quando ero giovane cose del genere mi suscitavano ira, animosità, adrenalina. Oggi prevale una specie di malinconia impotente, e piu’ del’ostilità è la pena a catalizzare i pensieri. E’ quasi un sentimento di vergogna per conto terzi. Negli anni si impara a desiderare avversari, se non migliori di te ( siamo tutti troppo presuntuosi per ammetterlo), almeno di pari dignità, che ti possano insegnare qualcosa. In Italia questa speranza si assottiglia giorno dopo giorno.”
Maggio 27th, 2010 at 13:33
Snobistico ma giusto.
Maggio 27th, 2010 at 13:37
La colpa è anche del centrosinistra(mi sento molto Berlusconi oggi): forse un’ora di storia in più ben fatta a scuola sarebbe stata opportuna e dico in 60 anni!
Maggio 27th, 2010 at 15:04
Libero è degli Angelucci, gente che la magistratura non corrotta sta pesantemente perseguendo.
E’ una brutta copia del Giornale.
Del resto anche Belpietro è una brutta copia di Feltri ed è uno che ti fa venire la nausea quando lo vedi in televisione.
Maggio 27th, 2010 at 16:20
ma e’ normale non c’e’ altro da fare.. sono e rimarrano attaccati a quei 4 valori che qualche nonno o babbo gli hanno insegnato, senza mai pensare con la proprio testa…
ahhhh “valori” tra virgolette
Maggio 27th, 2010 at 17:52
A dir la verità nn capisco quale sia il problema… Sono dei discorsi di Mussolini… e allora? Se li avesse pubblicati il Corriere la questione sarebbe stata interpretata come divulgazione storica… Invece se a farlo è Libero… Ovviamente mi tocca dire che voto centrosinistra ecc ecc… Ma poi chissenefrega tutto sommato di quello che Libero dà in allegato no? In effetti nn capisco neanche perchè ho fatto questo commento a dir la verità! :)
Maggio 27th, 2010 at 18:18
io sono ancora giovane…
Maggio 27th, 2010 at 19:08
@Alfonso
… infatti li ha pubblicati Libero.
Maggio 27th, 2010 at 19:21
credo che quella mezza pippa di michael serra sia a corto di argomenti
Maggio 27th, 2010 at 23:04
Al di là del merito (non possiamo banalizzarlo con la solita etichetta *fascista*), dai… Serra è di un triste che mi domando come lo si possa ancora leggere (a prescidere dai buoni strumenti).
Maggio 27th, 2010 at 23:29
Certo che Mussolini va forte ultimamente
Maggio 28th, 2010 at 00:24
Non conosco l’iniziativa editoriale di Libero e quindi non so se questi DVD siano apologetici nei confronti di Mussolini. Tuttavia è lecito affermare che in Italia è in atto una rivalutazione subdola, antistorica e distorta della figura di Benito Mussolini. Ad esempio, Dell’Utri che in un’intervista fa riferimento a dei (falsi!) diari del dittatore in cui appare un personaggio che vorrebbe fare cose buone ma che non può perché circondato da corrotti e malvagi, Berlusconi che cita a sproposito questi diari (ripeto, FALSI!) per affermare che, al pari di Mussolini, non ha alcun reale potere e più in generale una storiografia d’accatto e di bassissimo livello che tende a osservarne la figura con occhi benevoli. L’operazione è perfettamente strumentale: se Mussolini in fondo non era poi così male, anzi era persino vittima dei cattivi gerarchi, e ai suoi tempi “i treni arrivavano in orario”, la virata verso un autoritarismo “de facto” è possibile e non desta più alcuno scandalo. “Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato” – 1984 – George Orwell
Maggio 28th, 2010 at 00:36
Secondo me anche Minotti ultimamente è di un triste che leggerlo diventa veramente difficile. Il ritmo a cui inacidisce invecchiando è spaventoso… Ma secondo me fa apposta, è il ruolo letterario che si è scelto.
Maggio 28th, 2010 at 00:37
@Carolus
Esattamente. Basta sentire il discorso tenuto ieri da Berlusconi all’OCSE… Da far accapponare la pelle.
Maggio 28th, 2010 at 04:40
Non conosco l’iniziativa editoriale di Libero e quindi non so se questi DVD siano apologetici nei confronti di Mussolini. Tuttavia è lecito affermare che in Italia è in atto una rivalutazione subdola, antistorica e distorta della figura di Benito Mussolini. Ad esempio, Dell’Utri che in un’intervista fa riferimento a dei (falsi!) diari del dittatore in cui appare un personaggio che vorrebbe fare cose buone ma che non può perché circondato da corrotti e malvagi, Berlusconi che cita a sproposito questi diari (ripeto, FALSI!) per affermare che, al pari di Mussolini, non ha alcun reale potere e più in generale una storiografia d’accatto e di bassissimo livello che tende a osservarne la figura con occhi benevoli. L’operazione è perfettamente strumentale: se Mussolini in fondo non era poi così male, anzi era persino vittima dei cattivi gerarchi, e ai suoi tempi “i treni arrivavano in orario”, la virata verso un autoritarismo “de facto” è possibile e non desta più alcuno scandalo. “Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato” – 1984 – George Orwell
+1
Maggio 28th, 2010 at 06:22
@Andrea
Premesso che, come tutti, sto invecchiando, mi sa che non mi segui molto. Penso di essere uno di quei vecchini che rimbambisce.piuttosto che dventare acido :-)
Maggio 28th, 2010 at 07:54
voglio un “like” sotto al commento di valentina.
da far accapponare la pelle, [cit].
Maggio 28th, 2010 at 10:12
“Sono dei discorsi di Mussolini… e allora? Se li avesse pubblicati il Corriere la questione sarebbe stata interpretata come divulgazione storica… ”
No, sotto forma di raccolta in DVD con tanto di boati di folla sono soprattutto un’operazione nostalgica o come giustamente si è fatto notare, di rivalutazione subdola. Gli storici non hanno bisogno di comprare dei DVD in edicola, chi vuole farsi un’idea del fenomeno mediatico (deve però essersi perso i mille documentari realizzati in tutto questo tempo..) non va certo a cercare “l’edizione integrale”.
Maggio 28th, 2010 at 10:16
Mussolini, DVD… DIVVUDDI’? ma c’è ancora qualcuno che li compra? mi sembra roba da mercatino della domenica, insieme ai binocoli polacchi e le spille dell’armata rossa….
Maggio 28th, 2010 at 10:32
@David
Non sono in vendita. Sono in regalo…
ps. Ottimo articolo sull’argomento http://nonleggerlo.blogspot.com/2010/05/libero-regala-i-dvd-di-mussolini-ma-chi.html
Maggio 28th, 2010 at 10:34
In effetti è un vero peccato che non ci sia la versione blue ray.. con i boati di folla rimasterizzati in surround..
Oppure forse stanno già pensando alla versione 3D, con la quale ti sembrerà di essere proprio in Piazza Venezia.
Maggio 28th, 2010 at 10:43
Che peccato, colui che fu la geniale colonna portante di Tango e di Cuore (che nostalgia) ridotto a scrivere questi compitini un po’ snob e un po’ noiosi. Sign of the times.
Maggio 28th, 2010 at 12:26
Beh cmq a parte qualunque discussione devo necessariamente quotare questa battuta:
– Berlusconi cita Mussolini. Tre primati nella stessa frase. (da Spinoza.it)
:)
Maggio 28th, 2010 at 13:34
@Carolus
Scherzi o dici sul serio quando affermi che la frase di ieri e’ tratta dai *mitici* diari farlocchi?
Maggio 28th, 2010 at 14:48
@Daniele
Daniele ti seguo da sempre, e invecchiando somigli sempre di più al conduttore de La Zanzara su Radio 24…
Maggio 28th, 2010 at 15:14
@Daniele: confermo anche io, la frase E’ tratta da quei falsi diari
Maggio 28th, 2010 at 15:27
massimo, chiedo scusa per l’orribile OT, ma ti comunico che non ne posso piu’ di aspettare il post sul tuo ipad. potresti per favore provvedere?
Maggio 28th, 2010 at 16:38
@L1, ;)
Maggio 28th, 2010 at 16:40
@Andre
Mi segui male, fidati… ;-)
@L1
ROTFL!
Maggio 28th, 2010 at 19:37
@Daniele
non ti accorgi di come sei (o di come sembri), fidati… ;-)
Maggio 28th, 2010 at 19:50
Se incontri Michele Serra di’ di passare da me che me lo inculo… virtualmente, in punta di logica o in punta di Kultura, scelga lui l’arma… s’intende… che certe pratiche mi fan schifo con le donne, figuriamoci con gli uomini.
Maggio 28th, 2010 at 19:51
(di’ la verita’ Mante, ti mancavo)
Maggio 28th, 2010 at 20:47
@Andrea
Valuta gli ultimissimi mesi :-)
Magari, chiedi anche a mfp qui sopra.
Maggio 28th, 2010 at 22:04
@mfp
mfp, temo che ti manchi lo spessore minimo (virtualmente, s’intende) perchè Michele Serra possa anche solo rendersi conto del trattamento che vuoi riservargli… ;-)
Maggio 28th, 2010 at 22:42
Il problema è che Mussolini, con tutte le sue colpe, era Mussolini, pensiamo ai nopstri nipotini che compreranno con Libero i cd di Berlusconi e Apicella!
Maggio 29th, 2010 at 14:23
Chiamate Calderoli, lui sa come disfarsene.
Maggio 29th, 2010 at 14:26
@Alfonso, Spinoza è riuscito a fare anche di meglio:
Angela Merkel si paragona a Hitler. No, non è successo: volevo solo farvi capire qualcosa sull’Italia. [maurovanetti]
Maggio 29th, 2010 at 14:26
@mfp forse mi mancavi ma stavo in ogni caso per cancellarti il commento su Serra