(via Francesco Costa)
Ho una bassa (anzi bassissima) considerazione di Claudio Scajola dai tempi della sua confidenza amichevole ai giornalisti sul Marco Biagi rompicoglioni. Una semplice frase che in qualsiasi paese normale lo avrebbe allontanato dalla politica per il resto dei suoi giorni. Sai quell’atteggiamento complice di chi ti svela piccoli volgari segreti che tu mai avresti voluto […]
Da parte nostra abbiamo fornito una soluzione tecnica che consente ai funzionari Siae di recarsi presso le sale da ballo selezionate e registrare in incognita la programmazione musicale, successivamente trasferisce il file registrato nel sistema di riconoscimento automatico che elabora un primo report delle canzoni riconosciute automaticamente, tutti i brani eventualmente non riconosciuti vengono successivamente […]
Il nuovo firmware di Kindle aggiunge una serie di cose importanti: The 2.5 update also adds password protection to lock the device, pan and zoom for PDFs (at last) and “Collections” which let you beat the sprawling mess of your Kindle library into organized submission. You’ll also get two new larger font sizes for old […]
Oggi Francesca ha giocato per un po’ con Project Natal.
Volevo fare la giornalista: È andata così: ho trovato l’ennesimo annuncio, ho risposto, e il direttore mi ha chiesto di fare un servizio di prova. Sono andata a seguire un evento di cronaca bianca presso il Municipio di Roma, provvista di registratore e pc – il tutto acquistato ovviamente di tasca mia. Ho inviato l’articolo […]
A margine della notizia secondo la quale la SIAE avrebbe chiesto 1000 euro ad una no profit messinese per l’esecuzione dell’Inno di Mameli, questo blog sposa la proposta di Maurizio Codogno per risolvere in futuro questioni simili: A questo punto i miei ventun lettori, che sono molto svegli, hanno capito cosa sta succedendo. È evidente […]
Sono dieci anni che Umberto Eco ci sfinisce con questa baggianata: “Inoltre, non si sa mai se una notizia data su Internet sia vera o falsa. Non è così per i giornali o i libri, perché più o meno si sa che El Pais è una cosa e la ABC un’altra, che Le Figaro è […]
Qualcuno si è dato la pena di frugare dentro il sito del Popolo della Libertà ed ha scoperto che ci sono tutti gli interventi della burrascosa direzione del Partito di qualche giorno fa tranne quello di Gianfranco Fini che non è citato nemmeno nel documento finale.
Contrappunti su Punto Informatico di domani. *** Giusto in questi giorni Youtube ha compiuto 5 anni. Prima cosa che mi viene in mente: chi utilizza Internet anche solo superficialmente fatica a credere che esista un prima durante il quale Youtube non esisteva. Quel prima esiste, ovviamente, ma potremmo usare questa sensazione come dimostrazione del fatto […]