Google ha reso noto il diagramma delle ricerche sul suo motore nelle ore della diffusione delle notizie sulla morte di Michael Jackson. (via CNET)

Leonardo spiega Italo Svevo. In parte grazie alle sue frequentazioni, Svevo è l’unico italiano a comparire nell’album di famiglia dei Grandi Autori del Novecento: Joyce, Beckett, Proust, Musil, Kafka… anche se in un’istantanea del genere risulterebbe sfocato in seconda fila, semicoperto dalla spalla di qualche Immortale, mentre si guarda intorno scettico: che ci faccio qui? […]

La truppa di crociati di Silvio Berlusconi ha approfittato del ventilatore acceso per introdurre qualche pezzettino di cacca da rimandare al mittente. Ma se verso il premier è in corso una specie di diluvio stercoraceo tutto quello che Il Giornale è riuscito a mettere assieme è una notizia sfiatata di un decennio fa su supposti […]

25
Giu

Quelli di Bunker avevano mandato le loro proposte per il nuovo logo dell’Italia ma non hanno vinto.

Internet ed i social Network. Alla luce della recente evoluzione dei social network a livello mondiale, ripercorrere l’evoluzione sociologica dei sistemi di comunicazione di massa. Porre l’accento sul cambiamento formale e sostanziale nei rapporti interpersonali: il concetto di privacy mantiene il suo significato originale? E’ richiesto l’apporto di esempi concreti.

Poi se per caso a qualcuno scappasse di dire che – ebbenesì – anche il nuovo logo ufficiale del’Italia presentato oggi dal Ministro Brambilla con enorme spreco di aggettivi, fa abbastanza pietà immagino che si configurerebbe il caso di colui che rema contro per partito preso. (via corriere.it)

24
Giu

Sta per uscire in USA e UK Free, il nuovo atteso libro di Chris Anderson. Qualcuno leggendolo si e’ accorto di un certo numero di “citazioni” non dichiarate (molte delle quali da Wikipedia). A parte questo le complesse tecniche di marketing pensate da Anderson per il volume mettono un po’ tristezza. (via Frieda)

C’è un argomento assai spinoso che prima o poi andrà affrontato. Chi gestisce le blacklist dei siti che lo stato italiano oscura alla visione dei suoi cittadini su Internet? Chi stabilisce per esempio quale sito sia pedopornografico e quale invece sia solo pornografico? Ed uscendo da questa solita tematica che ha molti aspetti fuorvianti e […]

Nicola D’Agostino su MyTech segnala che iTunes mette i braghettoni al cognome dell’immenso poeta italiano Giovanni V.

Con la scusa del terremoto in Abruzzo il governo affonda i gomiti nelle tasche dei cittadini piu’ gonzi. Toccato anche il gioco on line, con due novità importanti: la prima riguarda il poker, per il quale è prevista la modalità di gioco non a torneo, il cosiddetto “cash game” finora proibito. In sostanza, ci si […]