Ieri un po’ scherzando mi chiedevo su Friendfeed come mai nessuno fra i miei contatti citi piu BlogBabel. Nella lunga lista di commenti ce ne sono alcuni che ho trovato molto interessanti

Io penso semplicemente che con friend feed e con facebook molte persone abbiano inevitabilmente diviso la propria presenza online e, di conseguenza, anche la loro audience. Quindi forse non sono più interessati ai numeri assoluti del loro blog. – michele boroni

in pratica, per ridurre la pippa all’essenziale, di blogbabel non si parla più perché è divenuto evidente a troppi che la classifica di blogbabel, di per sè, non dice quasi nulla di quanto un blog sia effettivamente poplare. in altre parole: è inaffidabile, – livefast

Perché il link nel 2008 sta diventando un indice secondario delle conversazioni – gluca – [mini]marketing

Mi limito ad aggiungere che a parte la vituperata classifica i link in ingresso di Blogbabel, come hanno scritto in molti, funzionano spesso meglio di quelli di altri sistemi internazionali piu’ rinomati.

13 commenti a “Tolta la classifica”

  1. dino dice:

    scusa Mantellini ma “two balls” questi post sulla blogosfera…
    di solito è piacevole leggerti, ma non quando insisti su questi temi.
    bye

  2. argiasbolenfi dice:

    Se ci fosse ancora il vecchio “Cuore”, temo che qualche post di questo tipo avrebbe trovato ospitalità  in una famosa rubrica..

  3. alphakappa dice:

    la classifica di bb è totalmente inaffidabile, dato che si basa anche sulla simpatia e su elementi soggettivi dei gestori. inoltre chi sta dietro a bb è scortese e maleducato, oltre che incompetente. pare che la gente se ne sia accorta. ovviamente dico tutto ciò perché un mese fa mi hanno cassato il blog dalla classifica senza alcun motivo (il mio blog rispetta i requisiti) e perché, nonostante ne abbia richiesto il reinserimento , questo ancora non compare. per tutto questo non ricevuto neanche un’email di risposta.

  4. dotcoma dice:

    i link in ingresso ??

    (cioè?)

  5. dotcoma dice:

    i “link a questo post”, simil-technorati, dici?

    p.s.
    ma voi gggiovani ormai fate più commenti su ff che sui blog?

  6. catepol dice:

    ma si dai riprendiamo a linkarli sui blog che poverini non se li caga più nessuno quelli di bb. Traffico zero. Meno male che per il link in iingresso ci sono altri servizi molto più efficaci ed efficienti. La classifica? Bè il suo valore è pari a quello di una classifica che ognuno di noi può appintarsi su un’agenda. Soggettivissima e incompleta. Dipendente dall’umore, e se donna, dal ciclo.

  7. [m]m dice:

    se togliessero la classifica, diventerei un supporter sfegatato.
    BB è un software buonissimo, funziona meglio di google search e di technorati, senza ombra di dubbio.

  8. Andrea C. dice:

    Anche secondo me per quanto riguarda la ricerca dei blog funziona benissimo. Anche se, indipendentemente dalle accuse a bb fatte, non capisco il criterio di categorizzazione fatto per i blog. Praticamente una buona percentuale di blogger dovrebe mettersi su “altro”. Anche Wikio Italia esclude alcune categorie di blog, e vedi blog che parlano di comunicazione su hi-tech. Ma è impossibile riprendere la classifica di Wikio fr che a mio parere è la più completa?

    Per il resto della classificache importa, a mio parere il servizio deve puntare ad una ricerca dei contenuti mirata e facile. Ecco secondo me è una categorizzazione mirata più all’ego del blogger (distinzione tra blog e blog di gruppo?) che agli argomenti. Magari mi sbaglio.

  9. siskaceska dice:

    ragazzi ma non si può stare in rete pensando a numeri e classifiche!!! Ci si iscrive e stop ma il valore di un blog o di un blogger non lo fa la classifica ma la mentalità  e l’approccio con cui si sta in rete!

  10. livefast dice:

    la pagina dei link in ingresso è ottima, concordo, ed anche utile. ma il buzz intorno a blogbabel è venuto dalla classifica e se n’è andato con la classifica, stesso destino di technorati, se ci pensi. sic transit gloria mundi eccetera.

  11. Daniele Minotti dice:

    A me, ultimamente, la classifica di BB fa molto bene. Anche al mio ego, perche’ vergognarsi di certe cose e fare gli snob?
    Quindi, evviva BB!

  12. Anonymous dice:

    Io li ho abbandonati quando ho saputo che era impossibile eliminare il proprio blog. I gestori hanno sempre fatto orecchio da mercante su questo punto. Meno male che hanno uno spider identificabile per cui uno li può mandare a quel paese.

  13. Daniele Minotti dice:

    Capisco sino ad un certo punto la nota questione dell’esclusione da BB (ci ricordiamo il caso Paul The Wineguy?). Non so… per me, quando sei pubblico non so quanto possa vantare un diritto di esclusione. E’ come se lo pretendessimo da Google (robot.txt a parte).
    Certo, una classifica imprecisa puo’ pregiudicare il blog, ma, sinceramente, mi sembrano preoccupazioni eccessive e, secondo me, non collegabili ad alcun diritto soggettivo.
    La vedo da leguleio, eh…