Alcuni degli articoli di presentazione usciti in questi giorni sul nuovo motore di ricerca Cuil sono davvero sopra le righe. Scrive Corriere.it in un impeto di entusiasmo: Al momento le pagine indicizzate da Cuil sono oltre 120 miliardi, quindi circa il triplo di quelle dichiarate dal colosso di Brin e Page. I risultati delle ricerche […]
Kinder prosegue. Ieri siamo stati in vetta (per dire) a guadagnarci una bella insolazione. E i componenti della Fondazione Daje hanno stupito tutti salendo un ripido dirupo alla ricerca di un luogo tranquillo per una loro riunione. Questa mattina invece il ghiacciaio del Rosa, visto dalla finesta di questa stanza, e’ avvolto di nuvole. Ieri […]
Dura la vita dei camperisti a Kinder. In giardino il tenutario qui scrive il prossimo Contrappunti, di fronte a lui Diego Bianchi prepara la sua rubrica per Il Riformista nella quale si parlera’ di “asteroidi”.
Domani mattina il tenutario e la sua famiglia raggiungeranno Gressoney per partecipare a Kinder. Andiamo in primo luogo per il manifesto, che e’ bellissimo e nel quale ci sentiamo pienamente rappresentati. Poi anche per tutto il resto ovviamente. Quest’anno, oltre a dinoccolati imitatori del papa, neodirigenti del PD e pregressi storici camperisti come Zio Bonino, […]
Tocca quotare Zambardino: Ma se questa oscenità della sedia elettrica a 1 euro fosse stata trovata su internet – che ne so, tu guardi un’esecuzione in flash a patto di avere l’adsl – nella giornata di oggi cosa sentiremmo dire da esperti/e frettolosamente convocati dalle loro barche e buen retiro su telegiornali e radio e […]
Lo dico sinceramente. Mi piacerebbe leggerla la consulenza “sull’Egitto” che la giornalista freelance (ex presidente Rai, ex Apcom) Lucia Annunziata ha prodotto per Telecom nel 2005 per la bella cifra di 100.000 euro. “Guardate che nel 2005 ho dichiarato 225mila euro di imponibile. In quell’anno ho lavorato per SkyTg24 e per La Stampa e ho […]
Pietro Saccomandi su Voipblog posta le sue impressioni dopo 5 giorni di iPhone3g. Interessante. Il firmware 2.0 ha qualche bug, è abbastanza lento con fastidiosi ritardi anche durante la scrittura (il termine di paragone sono le versioni precedenti su un iPhone 2G). L’applicazione SMS può impiegare fino a 10 secondi per avviarsi.
Altroconsumo ha prodotto una inchiesta volante dopo i primi giorni di commercializzazione dell’iPhone in Italia ed i suoi risultati sono piuttosto interessanti. Ne parla anche Alessandro oggi in un lungo pezzo su Repubblica. Poi c’e’ il caso di Francesco Sacco il cui nuovo iPhone avrebbe capacita’ quasi sovrannaturali come ad esempio riconoscere una sim Vodafone […]
Come qualcuno ieri nei commenti dell’anteprima aveva previsto il mio Contrappunti odierno ha generato un numero impressionante di fraintendimenti. Se devo dire la verita’ mi colpisce che cio’ avvenga (in simili proporzioni) su un giornale dove tengo una rubrica settimanale da oltre 10 anni e nella quale le tematiche trattate sono poche e molto ben […]