Vero e’ che se la “grande speranza bianca” deve essere Franco Marini (con l’intento tardo democristiano di accrocchiare al Senato sparuti impresentabili tanto per far numero) allora per un incarico di governo posso andare bene anch’io. (via Fratelli d’Italia)

Vado un po’ col fiato corto e molte cose me le perdo per strada. Solo per dirvi che venerdì prossimo saro’ a Ravenna al Webcocktail organizzato da Wafer (qui il programma dell’evento) a discutere di “reputazione in rete”, un argomento che mi sta molto a cuore. Lunedi sera invece faccio un salto veloce a Roma […]

29
Gen

Questo blog ritiene la richiesta di risarcimento di 10 milioni di euro a Filippo Facci per aver definito la Rai una “cloaca” una vera e propria vergogna.

Presi dallo sconforto i sondaggisti di Repubblica ipotizzano scenari con la presenza alle prossime elezioni di una fantomatica lista Grillo. E perdono lo stesso.

La storia di Qtrax potrebbe essere tranquillamente una storia italiana. Di quelle fatte di smargiassate e precisazioni, sorrisini e pedanti distinguo. Sono bastate poche ore perche’ il castello costruito da Allan Klepfisz, presidente di Qtrax, crollasse sotto i colpi delle major e delle grandi ambiguita’ di tutta l’iniziativa. Ci sono 4 major discografiche al mondo? […]

Non che Antonella Elia fosse molto meglio ma il collegamento fra il rapper Coolio ed il Carnevale di Venezia un po’ mi sfugge.

Qualche tempo fa Luca citava Ernesto Galli della Loggia che aveva dedicato un editoriale sul Corriere al fatto che in un albergo nel quale aveva soggiornato non c’erano abbastanza coperte in camera. Oggi Mike Arrington di TechCrunch – nel suo piccolo – scrive di come non lo abbiano voluto sull’aereo di Google che ospitava i […]

E’ molto molto presto per capire quale sia la reale portata dell’annuncio di ieri del primo circuito P2P legale musicale gestito dalle major del disco e basato su un modello pubblicitario del quale ancora non si capisce molto. Ma una primissima cosa su QTrax la si puo’ affermare fin da adesso: va bene i formati […]

Ci sono due ragioni per cui la mancata citazione dei lavori su Flickr di PaulTheWineGuy da parte del Corriere di cui si parla molto in rete in questi giorni e’ particolarmente fastidiosa. La prima e’ che si tratta di opere grafiche. Le quali hanno una quota di contenuto molto superiore a quello di una citazione […]

27
Gen

Ieri io e Alessandra, come quasi ogni anno da un decennio, siamo stati ad Artefiera. Che per gli agnostici sarebbe una grande fiera di opere d’arte che si tiene alla fine di gennaio a Bologna. E che nelle ultime edizioni e’ diventata un grande business internazionale ed un immenso guazzabuglio di stand. L’arte tira, specie […]