Manlio Cammarata su Interlex riassume con efficacia gli sprechi gli errori e le scelte miopi che in questi anni hanno riguardato la nuova carta di identita’ elettronica. Una carta che (quasi) non c’e’ a oltre 10 anni dalla sua istituzione.
Va detto: il calendario 2008 di Cofani Funebri , appena pubblicato e’ piuttosto deludente. Anche se nel frattempo la piu’ innovativa azienda di casse da morto della rete italiana ha allargato la propria produzione a simpatici gadget parafunerari che e’ possibile acquistare direttamente on line. Per la vostra scrivania di uomini impegnati potrebbe essere ok […]
Da Wittgenstein: “Ama gli animali di tutte le specie, grandi e piccole: da sempre è un’instancabile promotrice di campagne per adozioni, sfidando spesso anche minacce. Michela Brambilla, nonostante i suoi impegni politici trascorre più o meno ogni weekend in compagnia dei suoi amici a quattro zampe e non del canile di Lecco, struttura che in […]
Visto che sta diventando una specie di mantra lo ricopio qui anch’io: Il Giornale La vita di Aung San Suu Kyi, è stata travagliata già dai primi anni di vita, infatti suo padre, uno dei principali esponenti politici birmani, dopo aver negoziato l’indipendenza della nazione dall’Inghilterra nel 1947, fu ucciso da alcuni avversari politici nello […]
Ogni tanto capita da queste parti (nelle domeniche di sole come questa in cui per qualche ragione tiro fuori qualche libro a caso) che io debba ricordarmi che Patrizia Cavalli e’ da un po’ di anni il mio poeta preferito. Se ora tu bussassi alla mia portae ti togliessi gli occhialie io togliessi i miei […]
Venerdì 12 ottobre l’Universita’ di Milano-Bicocca organizza presso l’ Aula Magna in piazza dell’Ateneo, una giornata di studio su Second Life. L’incontro si propone di studiare il fenomeno Second Life non tanto in una prospettiva banalmente interdisciplinare, ma da punti di vista espressi da persone che vivono e studiano il secondo mondo da diversi punti […]
Contrappunti, su Punto Informatico di domani. Leggo su Punto Informatico di venerdì una dichiarazione del Ministro Paolo Gentiloni secondo la quale uno dei prossimi obiettivi del governo in materia di comunicazioni, dopo i grandi successi legati alle norme antipedofilia, sarà quello di preoccuparsi della navigazione in rete attraverso device mobili dei cittadini minorenni. Mentre le […]
Leggo un po’ dappertutto oggi nella blogosfera italiana della questione delle nuove classifiche di Blogbabel. Mi pare che alcune cose siano molto evidenti. La prima e’ che le classifiche (qualsiasi esse siano) sono capaci di scatenare reazioni e discussioni che spesso travalicano l’importanza dell’argomento. Per esempio le classiche di Blogbabel che nascono dal lungo e […]
Michele Serra su L’espresso di questa settimana: “Nonostante questo molti leader politici spendono quasi tutto il loro stipendio per farsi spiegare da un esperto di immagine se sia meglio presentarsi in TV ben pettinati oppure con una merda di mucca sulla testa. Il ricorso agli esperti di immagine e’ ormai cosi’ prezioso e consolidato che […]
Le ultime tre volte che ho acceso Isoradio stavano trasmettendo i ritardi dei treni delle FS sull’intera rete italica. Cosi’ io inevitabilmente ogni volta mi chiedo chi diavolo ascolti Isoradio per sapere se il tal eurostar arrivera’ in ritardo a Lamezia terme e di quanto. E se accendo la radio a tradimento mentre sono al […]