Sto seguendo sul sito web del corriere la conferenza alla Bocconi “Leggere un quotidiano, leggere la realta’”. C’e’ Fabio Fazio che modera facendo le battute come fosse a “Che tempo che fa”.

16 commenti a “LEGGERE I QUOTIDIANI”

  1. Gaspar dice:

    Per adesso (45 min) si celebra il quotidiano, come se.

  2. Davide Tarasconi dice:

    non mi perdo niente, mi pare di capire.

  3. Gimmy dice:

    Interessante, il quotidiano come promotore di contenuti alternativi, come i film d'autore su rai 3.

    Insomma il quotidiano come salvatore della plebe, ti apre la mente. Devo ancora vedere dove siano i contenuti "aulici".

  4. Gaspar dice:

    Per adesso (115 min) si celebra il quotidiano, come se.

  5. Tambu dice:

    non ho capito a che titolo invitino sempre Fabio Fazio. doveva essere anche all'ultima conferenza su web e giornalismo con Carlini e Freccero, a Genova per i 120 anni del SecoloXIX, e per fortuna non s'è presentato: è stata abbastanza triste anche così… :-\

  6. Gimmy dice:

    "Il giornale è fatto da elite per delle elite" per cui non si capisce per quale motivo io che non sono elite dovrei pagare per dei contenuti che posso trovare online gratis o per delle opinioni che sono scontate, dettate dagli editori, obbligate, censurate, ecc..

    E se non capisco perchè dovrei comprarlo in versione cartacea perchè mai dovrei pagare per una versione online?

    Cmq. dibattito molto interessante.

    Si vede quanto i giovani siano "naive" (e tra questi mi ci metto anche io) e quanto non sappiano come va il mondo.

  7. Gimmy dice:

    Commento geniale, i giornali italiani sono dei vampiri delle agenzie, niente giornalismo investigativo, niente inchieste.

    "Il giornale è così perchè è così, non è colpa dei giornalisti, non possiamo farci niente, è frutto dell'italia", e poi si permettono di rimproverare la povera ragazza che non riesce a imporre la lettura del giornale in aula al professorone universitario. Predico bene e razzolano male. Ma le colgo solo io queste contraddizioni assurde?

    Ma si ricordano da dove vengono questi?

  8. massimo mantellini dice:

    la mia impressione e' che Riotta, a dispetto della carta identita', sia un giornalista molto molto anziano….

  9. .mau. dice:

    Io posso dirti che ai primi tempi delle redazioni online dei giornali, nel periodo in cui Riotta era a la Stampa, mi è capitato di inviare un commento alla redazione verso le 19:30. Prima delle 20 mi è arrivata la risposta, da Riotta.

  10. No dice:

    "C'e' Fabio Fazio che modera facendo le battute come fosse a Che tempo che fa"

    Ah quindi fa battute che non fanno ridere…

  11. EmmeBi dice:

    Fazio è uno de ipersonaggi più sopravvalutati dell'universo mondo.

    E in più le sue battute non fanno ridere.

  12. mafe dice:

    Confermo: ho appena scritto a Riotta per contestargli un paio di cose, mi ha risposto in 5 minuti netti. Convegno desolante, poco elegante che ci fossero solo giornalisti RCS, nessun accenno alla componente di partecipazione e relazione della rete. Il tutto mentre RCS cerca di comprarsi Splinder, cosa che suona quantomeno grottesca, visto che Colao era lì a dire "i blog, boh, non so, si vedrà ".

  13. Rusty dice:

    Un nostro amico (Daniele Fabbri) diceva:

    "Fabio Fazio è il prossimo Pippo Baudo,

    la Dandini è la prossima Dandini".

  14. Fabio Metitieri dice:

    Scussassero, non per ripetere sempre le stesse, banalissime cose, ma… l'hanno mandato in streming, pero' una registrazione on line non c'e'??? O c'e' e non la trovo?

    Voglio dire: si e' arrivati all'idea – alleluia alleluia – di trasmettere on line un convegno in diretta, ma se a quell'ora non sei disponibile ciccia, peggio per te, perche' noi all'idea che Internet supera non solo le barriere del tempo ma anche quelle dello spazio ancora non siamo arrivati?

    Ciao, Fabio.

  15. Fabio Metitieri dice:

    Be', volevo dire il contrario ovvio. Interent puo' superare non solo le barrirere della compresenza nello spazio fisico, ma anche quello dle tempo e della sincronicita'.

    Ciao, Fabio.

  16. Il Griso dice:

    Ma quello della foto chi è, Bisteccone Galeazzi una trentina di chili fa?