Io ed Alessandra amiamo entrambi incondizionatamente e da molti anni il lavoro di Carlo Ravaioli. Che e’ un pittore ispirato ed originale che dipinge tavole in legno e grandi tele dentro uno studio piccolo e molto incasinato in via Felice Orsini a Forli’. Domani sera alle 21 si inaugura ai Magazzini del Sale di Cervia […]
Bel post di Luca De Biase sull annosa faccenda dei rapporti fra giornalismo e rete. La relazione tra giornali tradizionali e Rete deve ancora mostrare tutte le sue conseguenze. I giornali migliori saranno quelli che si sapranno adattare alla nuova situazione e sapranno ascoltare i lettori non solo nei forum predisposti nelle loro pagine online, […]
Con notevole sprezzo del pericolo la pagina 26 di repubblica di oggi porta come titolo “Cronaca”. Tratta per la verita’ questioni legate al mondo della moda con un lungo articolo di Laura Asnaghi. Uno degli occhielli a fondo pagina recita: La scarpa sportiva si rifa’ il look.“COMPETITION” la storica scarpa da barca di Tod’s ha […]
Mi e venuta in mente questa cosa oggi leggendo repubblica. Quando sono a Londra, dentro un qualsiasi supermercato tipo Tesco la cassiera (o nei magazzini piu’ grandi un addetto apposito) si occupa dell’imbustamento dei prodotti acquistati. Anche si trattasse di due soli oggetti da poco prezzo. Nei grandi magazzini della mia regione sempre piu’ spesso […]
Annusando un po’ l’aria in giro e leggendo certi articoletti interessati che compaiono casualmente qua e la’ mi pare di poter dire che il prossimo hype tecnologico italico sara’ quello del download di musica sui telefonini. Un bisogno formidabile finalmente esaudito o l’ennesima idiotissima anomalia nostrana?
Torno un momento sulla faccenda della nuova modalita’ di inserimento immagini di Blogger. Che sara’ perfetta (anche se ne dubito) per chi ha bisogno di spazio web o e’ totalmente privo di conoscenze di html, ma che e’ assurda e demenziale per gli utenti che hanno un blog con un hosting personale e loro personali […]
A tutti quelli che in questi giorni ne stanno cianciando (compresa mia moglie che oggi pare abbia completato il primo della sua vita) dico che “non mi avranno”. Non voglio nemmeno avvicinarmi alle regole di un giochetto con qualche anche remoto collegamento con l’intelligenza individuale. No, grazie, giocate voi, io preferisco il mimetismo.
Microsoft ha annunciato che le estensioni RSS per Longhorn saranno rilasciate con una licenza Creative Commons. Solo qualche mese fa Bill Gates dava dei “comunisti” a quanti non riconoscevano il fatto evidente che il copyright all’americana era ottimo e abbondante.
Contrappunti, su Punto Informatico di domani. Quella sul “divario digitale†è la classica discussione perfetta. Si presta a mille utilizzi ed ha l’indubbio vantaggio di mettere d’accordo tutti. Carica la tecnologia di significati colti quali la solidarietà , l’attenzione per i più deboli, le problematiche dei paesi in via di sviluppo. Prende oggetti freddi come i […]
Per una qualche ragione che mi sfugge da qualche giorno legioni di fans centro e sud americani di Tiziano Ferro, si sono dati appuntamento nei commenti di un mio vecchio post sul cantante laziale. Il mio spagnolo e’ quello che e’ e la discussione non mi appassiona abbastanza per costringermi a meno che sommarie traduzioni. […]