Mi spiace per il mio amico Claudio che e’ molto ma molto ma molto ma molto milanista se le cose ieri sera sono andate come sono andate. Anch’io del resto da piccolo ero lievemente milanista. Io e Alessandra abbiamo guardato una piccola parte della partita mentre cenavamo. Mia moglie che da piccola era tenuemente interista oggi appartiene a quella frangia trasversale di sportivi che adotta qualsiasi squadra che giochi contro quella del Presidente del Consiglio. Dalla Ternana al Liverpool. Io in effetti con gli anni sono diventato neutrale (nel senso che non me ne importa molto) cosi’ ieri sera, cumulativamente parlando, la mia famiglia e’ uscita vittoriosa dallo scontro di Istanbul. Anche se di poco.

15 commenti a “PER LA CRONACA”

  1. Massimo Morelli dice:

    Alessandra, you'll never walk alone.

  2. Anonimo dice:

    ieri il mio caro vecchio Milan è incappato in una cocentissima e ancor più immeritata sconfitta. Resta la soddisfazione di avere dimostrato sul campo di essere ancora la squadra che gioca il miglior calcio a livello internazionale. La differenza tra le due squadre è stata drammaticamente visibile per 110' su 120', ma il calcio talvolta combina di questi scherzi. La dea Eupalla, come la chiamava Brera, ogni tanto stiracchia estri imprevedibili contro i quali nulla può la migliore squadra possibile. Ieri il Milan è stato una gioia degli occhi, ha segnato quattro magnifici gol (uno ingiustamente annullato), ha giocato corretto, pulito, come da sua tradizione. Ai gufi dell'altra sponda lascio volentieri l'amichevole col Suzzara del 6 giugno nonchè la finale di coppa Italia. Ah: nonchè Meche Mancini, l'allenatore trendy per la squadra trendy (già  confermato dal Sciur Moratti). Tutto bene, quindi. Per noi del Milan. saluti rossoneri, sanfi

  3. Apis dice:

    Vabbè, parliamo di calcio su Manteblog, che è cosa originale ed oggi ne vale la pena.

    E' vero il Milan ha giocato meglio e ha perso. Come il PSV Eindhoven di recente, forse qualcuno ricorderà .

    Inoltre il Milan ha perso ai rigori: come la Juventus contro il Milan due anni fa. anche questo dovrebbe rientrare nella memoria collettiva.

    Forse al Milan è stato fatto qualche torto da parte dell'arbitro (o forse no): forse avrete sentito che qualche altra squadra ha qualche minima recriminazione verso il Milan …

    Forse l'Inter vincerà  la Coppa Italia (dita incrociate) : mi dispiace e mi stupisce che qualche milanista se ne dispiaccia, sono cose minime …

    Ad maiora

  4. Anonimo dice:

    Mi tocca una replica. Il Psv meglio del Milan in semifinale, l'Arsenal meglio del Psv nei quarti, il Barcellona meglio del Chelsea. Il calcio non è una scienza esatta. Però nei tempi lunghi i valori più o meno vengono rispettati. Con qualche variante (vedi ieri sera). Complessivamente il Milan ha giocato male solo il ritorno col psv, e in finale ci è andato con merito. La finale con la Juventus fu vinta meritatamente, anche se ai rigori, per stessa ammissione di Lippi. Ieri sera il Liverpool non ha giocato meglio del Milan, anzi. Sull'albo d'oro però c'è scritto Liverpool, dopo la partita questo è ciò che conta. Il Milan è squadra che gioca e lascia giocare, rientra nel dna della maglia. L'anno scroso la scoppolata del Depor fu meritata e sonante. Ieri sera è stata una partita stregata, sul campo ho visto due squadre di categoria diversa. Ma anche con la Corea, nel 1966, si perse malamente. Recriminazioni sull'arbitro: no grazie, però il quarto gol di Sheva è stato, oltre che regolare, talmente bello che mi piace ricordarlo come gol, anche se non assegnato. Il Milan favorito dagli arbitri ? Il tema è biscardiano (ci ho l'allergia) però non lo è stato certamente nelle due sfide con la Juve, nè ieri sera. Per il resto le grandi (Inter compresa) hanno sempre qualche punto in più che deriva da qualche svista, da sempre. Succede la stessa cosa in tutti i tornei del mondo. Sull'Inter: visto che sfottersi un pochino scarica le meningi e si può anche sorridere, non ci vedo niente di male dato che alcuni cari amici nerazzurri (meglio, serpenti, come soleva chiamarli il grande Beppe Viola) da ieri notte mi allietano con i loro regalini. Rendo un po' di pariglia, e se Mancini non mi è mai stato molto simpatico non ci posso fare niente. Mi era molto simpatico Zac, se il Scior Moratti mi ascoltava lo avrebbe tenuto, invece ha preferito la meches e la sciarpa del bel Roberto. De gustibus. Prosperità . sanfi

  5. salvio dice:

    Secondo me ne siete usciti sconfitti, Massimo. Perché tifare contro una squadra perché il presidente è berlusconi è cosa, a mio avviso, triste. Allora tiferai il Brasile (o la Germania, la Francia, etc) perché il presidente del consiglio è Berlusconi? Ma va là ..

  6. Apis dice:

    Sanfi, sei spiritoso e fa piacere parlare di calcio senza scendere sulla disputa banale. Continuiamo se il titolare del blog ce lo permette.

    Quando vinse la coppa 2 anni fa il Milan, vinse con quattro pareggi di seguito: se era meritata quella … Io credo (ma sono di parte) che in semifinale meritò di più l'Inter, mentre la finale fu veramente una brutta partita, forse effettivamente con qualcosa in più da parte del Milan, ma proprio a guardare bene… Devo dire che quella sconfitta (che dico, quale sconfitta, due pareggi, accidenti) in semifinale non la digerii proprio per come andarono le partite, mentre quest'anno, obiettivamente, nella stracittadina non c'è stata storia.

    Mi pare però che, al di là  della condivisibile constatazione che ieri sera il Milan ha complessivamente giocato meglio, le ragioni della debacle le dobbiate anche ricercare nell'anagrafe di parte della squadra (oltre che nella supposta sfortuna), che oramai necessita una ringiovanita e in alcune scelte dell'allenatore. Insomma è chiaro che Maldini non riesce a fare l'esterno per 90 minuti (figuriamoci per 120), che Cafu deve dosare le forze e che Stam non riesce ad essere concentrato per tutta la partita. Forse è la fine di un mini-ciclo.

    Da spiegare anche la prestazione decisamente sottotono di Gattuso e la evidente incertezza di Dida su almeno 1 o 2 dei goal. Insomma a guardare bene le ragioni di una sconfitta si trovano eccome.

    Per quanto rigurda l'inter, io sono sempre stato convinto che la persona giusta per sistemare le cose era Capello. Ma ora che c'è Mancini spero proprio che si continui con lui e che gli si dia fiducia, perchè non si può inventare un progetto nuovo ogni anno.

    Per quanto riguarda i regalini, capiscici: siamo bombardati da anni … anche mia figlia (9 anni) mi legge regolarmente il libro sulla barzellette sull'inter …

    Posso fartene uno anch'io?

    http://settore4cfila72posto35.splinder.com/

    Un saluto

  7. Anonimo dice:

    Quei derby furono equilibrati, il Milan però diede l’idea (come quest'anno) di essere più squadra. L'Inter poteva passare, certo, ma non giocò meglio, furono due partite nervose e bilanciate. Quello che accade da anni nei derby è che l'Inter molto difficilmente gioca meglio del Milan, infatti non vince quasi mai. D'altronde il problema del gioco l'Inter se lo trascina da 16 anni. Ieri il Milan ha fatto la partita per 100' su 120', giocando molto bene. Partita stregata, non ricordo analogie di tali proporzioni. Nemmeno la scandalosa semifinale degli europei con l'Olanda. Sono d'accordo sull'anagrafe, anche se andare a trovare uno più forte di Cafu non è così semplice. D'accordo su Maldini, non può più giocare terzino. Ok anche su Ancelotti, che è un tecnico bravo, onesto e anche dai modi genuini che richiamano un calcio d’antan. Ha però un difetto, che quest'anno ha evidenziato in modo macroscopico: è lento e timido nel cambiare in corsa. Ieri dal 30′ del s.t. fino alla fine il Liverpool era in coma. Lui ha fatto la terza sostituzione al 112′, l'ennesima umiliazione per quel campione che è Rui Costa. Se Rui fosse entrato a fine s.t. avrebbe fatto la differenza in un centrocampo di statue. Sono batoste che possono lasciare il segno, vedremo. Gattuso gioca ogni tre giorni da cinque anni, corre come un ossesso, ieri ha fatto benissimo nel primo tempo e poi è sparito. Infatti non ho capito Tomasson per Crespo. Io avrei fatto Rui e Brocchi (o Dhorasoo) per Seedorf e Gattuso. Dida ha colpe sul primo gol. Sul secondo era difficile e sul rigore è stato sfortunato, aveva fatto un gran parata. Inter: non se Capello sarebbe bastato, i problemi dell’Inter riguardano la società  in primis. Il presidente è squisita e affabile persona, ma non basta. I casi di Simoni, Lippi, Cuper e Zaccheroni sono emblematici. Certo che adesso cambiare Mancini non ha senso. L'Inter ha preso troppi gol, Cannavaro (per cui non deliro) sarebbe tornato molto comodo. Mancini ha preferito Mihajlovic. Errore grave. Buona serata e forza Milan. sanfi

  8. Apis dice:

    Porca miseria, Sanfi, sono d'accordo su tutto quello che hai detto… mi devo preoccupare? :).

    Ah, a ben guardare solo l'ultima frase era sbagliata: forza Inter è meglio …

    Ciao

  9. Anonimo dice:

    Gira voce che il Milan possa acquistare Ronaldo. Nel caso, forse, mi proccuperei un pochino. E' vero che non è più il più grande ma è ancora in grado di spendersi una mezz'oretta fenomenale, e a mio parere ha caratteristiche molto adatte al nostro campionato. Non posso esimermi dal farti i miei personali e migliori auguri per la finale di coppa Italia con la Roma … sanfi

  10. Anonimo dice:

    ah, scusate, volevo sostenere in toto il post di Silvio. Anche a me questa cosa che si tifa contro il Milan per via di Berlusconi (che è legittimo) mi fa venire un po' di tristezza. Da qualche anno capita anche con milanisti doc (o forse non proprio doc). Per più nobili argomenti (mica sempre) abbiamo assistito perfino al boicottaggio della presenza italiana alla fiera del libro di Parigi, un paio d'anni fa. Infatti si tifò contro gli scrittori italiani e l'immagine dell'Italia per lo stesso identico meccanismo cognitivo. Ne beneficiarono molti scrittori mediocri, ne soffrirono alcuni scrittori di valore. Anche perchè, per onestà , si dovrebbero trovare altre ragioni affini per la Juve e gli Agnelli (auto, finanza, autostrade) o per l'Inter di Moratti (il pieno, grazie) e di Tronchetti Provera (abbiamo tutti il telefonino a gratis ?). Quindi, Forza Vecchio Cuore Rossonero. E basta. sanfi

  11. Anonimo dice:

    Ooops, il post era di Salvio e non Silvio, potenza dello strapotere mediatico …

  12. Apis dice:

    Tanto per aggiungere qualcosa nel nostro dialogo, osservo che la posizione di Berlusconi non è completamente assimilabile alle altre citate, giacchè oltre al potere economico detiene quello politico (legittimamente acquisito, forse un po' meno legittimamente esercitato) e quello mediatico; inoltre (guarda un po') il presidente del Milan è anche presidente della Lega calcio …

    Da ultimo, ancora con riferimento alla partita di mercoledì, è ora venuto fuori che i giocatori del Milan stavano già  festeggiando alla fine del primo tempo: ecco che forse è un po' meno inspiegabile la disfatta dei primi 20 minuti del s.t.

    Comunque coraggio: siete risaliti da molto più in basso :)

  13. Anonimo dice:

    Innanzitutto una precisazione che devo: ho conosciuto l'Alessandra, che è una ragazza squisita e può tifare contro il Milan quanto le pare e piace, ho un certo numero di amici con i quali polemizzo per gli stessi motivi. Apis, se avere la passione per la squadra del Milan deve coincidere con una fede politica siamo messi male, non credi ? La legge sul conflitto d'interessi finora l'ha fatta il suo governo (e fa sganasciare, o inorridire), mentre gli altri non han fatto neanche quella (sogno ? son desto ?). Berlusconi da caso imprenditoriale si è trasformato in caso politico per diventare il paradigma di questo scombiccherato paese. Galliani presidente di Lega è un non-sense. Ancora di più se penso che è stato votato anche da Moratti il quale se non sbaglio tre anni fa, invitato a farsi eleggere, ha declinato con compostezza. Che dire ? Che io tengo al Milan e Berlusconi, al Milan, non lo cambio con nessuno. e con Galliani alla lega il Milan ha vinto uno scudetto in due anni, e non mi pare lo abbia rubato. Prego che si dimetta, che lo dimettano, ma invece l'hanno rieletto. Neanche questo mi fa andare contro la mia fede rossonera. Spogliatoio: pare che non sia proprio così, semplicemente c'era un certo entusiasmo (mi sembra umano), da come il Milan ha iniziato il s.t. (due palle-gol) non mi pare abbia snobbato gli avversari. Si, siamo risaliti da situazioni ben più gravi, infatti lo slogan dei "nati per soffrire" a noi ci fa un baffo, nemmeno quel primato avete. Diciamo che, quanto a risalite, da molto tempo ci siete voi a fare la partita, ma non vi riesce proprio. Quindi: liberi di tifare contro il Milan come se fosse contro Berlusconi, e liberi di pensare a ciò come a qualcosa di infantile e incomprensibile. Io tifo contro l'Inter e soprattutto contro la Juve indipendentemente dalla faccia di Moggi o da chi per lui. In generale, mi piace il buon calcio e i bravi giocatori, anche dell'Inter e della Juve. Il Milan di questi ultimi 20 anni, piaccia o no, è il simbolo della squadra che gioca bene e che, forse per questo, non ha vinto tutto quello che poteva vincere, come l'altra sera. Buona serata, e auguroni per la Coppa Italia. sanfi

  14. Giorgio dice:

    Caro Massimo,

    premesso che a me del calcio non me ne importa assolutamente nulla, e non ho seguito la partita, sono comunque contento che il Milan abbia perso in quanto proprieta' di Berlusconi.

    Spero solo di poter essere altrettanto contento alle prossime politiche.

    Ciao

  15. Anonimo dice:

    Apis, per simpatia meneghina ti offro una battuta al nero dell'indimenticabile Peppino Prisco, che soleva dire "talvolta sogno che l'aereo della Juventus cade … sul pullmann del Milan !". Io, nel mio piccolo, cambierei un fattore, e quindi anche il prodotto …

    Prosperità . sanfi