Sara’ certamente un errore ma dalla homepage di Repubblica in questo momento cliccando un link dal titolo “Ue a Telecom, Banda larga anche al Sud” si accede ad un articolo nel quale si parla invece di una denuncia alla Commissione Europea per Telecom Italia colpevole, secondo l’associazione italiana “AntiDigitalDivide“, di praticare in Italia prezzi DSL piu’ onerosi rispetto a quanto non faccia in Francia e Germania. Ne approfitto per dire che francamente – per una volta – mi pare un ricorso totalmente senza senso.

11 commenti a “TELECOM E’ SEMPRE MALE?”

  1. .mau. dice:

    il titolo corrisponde a quanto sperano i proponenti il ricorso, immagino.

  2. LockOne dice:

    non ho capito il perche'.

  3. Pier Luigi Tolardo dice:

    Il ricorso è un po' tirato per i capelli: l'Antitrust dovrebbe verificare se i prezzi molto bassi dell'Adsl Telecom Italia in Francia e Germania lo sono grazie al fatto che in Italia, dove Telecom Italia dispone di una posizione decisamente dominante, invece sono troppo alti. In questo caso si finanzierebbe con tariffe più alte in Italia una concorrenza sleale ai danni delle varie France Telecom e Deutsche Telekom.

    Pagheremmo noi per tedeschi e francesi, altro che banche agli spagnoli o no.

    Però, è un po' forzato e l'Antitrust europeo potrebbe tirarsi fuori. Invece per quanto riguarda la mancata copertura Adsl al Sud l'Antitrust non c'entra per niente, sono d'accordo.

  4. .mau. dice:

    per quanto ne so io, il prezzo più basso in Francia e Germania dipende dal costo più basso di affitto del doppino per Adsl.

  5. Gabriele dice:

    Massimo, perdonami, ma in francia un dsl di ottima qualità  con Telecom Italia costa 12 euro (esperienza personale indiretta), sulla copertura al sud non so, ma sui prezzi ad occhio e croce non mi sembra abbiano tutto questo torto.

  6. Kaspar Hauser dice:

    Il monopolio di fatto della Telecom merita di essere perseguito in ogni sede. Il ricorso quanto meno attira l'attenzione su un problema reale: ci stanno vendendo a 30-40 euro al mese quello che altrove costa meno della metà .

  7. Smeerch dice:

    Io credo che qui la cosiddetta posizione dominante di Telecom Italia abbia poco o nulla a che fare con la vicenda. Piuttosto proporrei di chiedersi: può un'azienda decidere dove vendere il proprio prodotto e a quali prezzi? (Intendo quelli all'utente finale; l'affitto agli altri operatori di telefonia è tutta un'altra questione). Esiste una legge europea che obbliga le aziende a vendere lo stesso prodotto allo stesso prezzo in tutta l'Unione? Se così non fosse il ricorso davvero non avrebbe senso.

  8. Fabio dice:

    Buonasera, prima di tutto, a tutti (scusate la ripetizione).

    Se mi e' permesso vorrei rispondere al Sig. Massimo Mantellini.

    Sig. Mantellini e' a conoscenza delle tariffe ADSL in Francia (France Telecom), Germania (Deutsche Telekom)?

    Bene, se non lo fosse gliele vado ad elencare io.

    In Francia si paga € 15,95 per una connessione a 8 Mb/s (http://offres.aliceadsl.fr/alice/ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/frontEnd/mainBody.jsp&channelId=-

    536881518&programId=536891245) e (http://offres.aliceadsl.fr/alice//ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/frontEnd/mainBody.jsp&channelId=-

    536881518&programId=536891246)

    In Germania si paga € 21,90 per una connessione a 1,5 Mb/s (http://www.alice-dsl.de/opencms/export/de/start.html)

    Bene, per modo di dire, dal 31/03/2005, Telecom farà  un' "OFFERTONA" a tutti gli ITALIANI:

    una connessione a 4 Mb/s alla "MODICA" cifra di "SOLI" € 39,95. Beh…. direi niente male, vero Sig. Massimo Mantellini?

    Ora, se una connessione a 4 Mb/s viene quasi € 40, quando TELECOM ITALIA (forse?????) arriverà  agli 8 Mb/s di France Telecom ci farà  pagare circa € 80 al mese??????

    Altra cosa, non meno importante, sa che la banda minima per una connessione ADSL é di circa 10 kb/s (connessione a 1,2 Mb/s) e di 20 kb/s (per la futura connessione a 4 Mb/s)?

    Telecom non e' responsabile della banda minima!

    Ultima cosa, questa a livello personale, io abito a Rocca Priora (RM) e sarò collegato alla centrale di PIANI DI CAIANO (PROGRAMMAZIONE TELECOM GENNAIO 2005), beh….ANCORA NULLA…. FORSE SE NE PARLA PER IL 15 APRILE 2005 (SPERIAMO!!!!!!!!!!!).

    Ultimissima cosa, ancora piu comica, qualche ora fa ho parlato telefonicamente con una persona che si sta interessando per far mettere l'ADSL anche nella mia zona e mi ha detto che io come altri attaccati alla centrale suddetta potremo navigare alla "PODEROSA" velocità  di (UDITE UDITE !!!!!!) 640 Kb/s. CHE SPETTACOLO !!!!!!!!!!!

    La cosa ancora più comica (è mejo ride) è che io come tutti gli altri saremo costretti a pagare la "PODEROSA" 640Kb/s come la "AVVENERISTICA" 4 Mb/s cioe' € 39,95

    (X UNA CONNESSIONE A 640 Kb/s IL PREZZO IDEALE A QUESTO PUNTO SAREBBE DI € 6,40 – € 10 AL MASSIMO)

    Beh…. pagare 5 volte una connessione 4 volte + lenta, mi sembra un ottimo affare non crede Sig. Massimo Mantellini ?

    ASPETTO ANSIOSO UNA SUA E-MAIL O UNA RISPOSTA SUL BLOG

    INTERNAUTI CHE NE PENSATE?

    CORDIALI SALUTI SIG. MASSIMO MANTELLINI

  9. massimo mantellini dice:

    Fabio,

    io ti risponderei volentirei se avessi capito la domanda. Mi chiedi se so che le tariffe dsl italiane sono molto piu' alte di quelle francesi e tedesche? Certo lo so. Mi chiedi se e' un buon affare? Certo che no. Per il resto non vedo l'attinenza di tutto cio' con il ricorso alla commissione europea dell'associazione in questione.

    saluti

  10. Fabio dice:

    SCUSAMI, MA L'ITALIA NON FA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA????

    O SOLO QUANDO FA PIU COMODO SIAMO EUROPEI?

    DATO CHE E' UN PROBLEMA DI TUTTI E' GIUSTO CHE ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA VENGA A CONOSCENZA DELLA CIVILTA' INFORMATICA CHE REGNA NEL NOSTRO BEL PAESE!

    E POI, SE VERRA' ACCOLTA LA RICHIESTA, LA COMMISSIONE MULTERA' TELECOM ITALIA DI € 200.000.000 CHE VERREBBERO UTILIZZATI PER FAR USCIRE DALLA "PREISTORIA INFORMATICA" IL CENTRO SUD.

    TELECOM DICE TANTO DI AVER COPERTO TUTTA ROMA, MA COME SA MOLTISSIMA GENTE E' ASSOLUTAMENTE FALSO !

    ESEMPIO ZONE TIPO "LA ROMANINA" (CENTRO COMMERCIALE) NON E' COPERTA DALL'ADSL! E' ASSURDO

    COME PER ESEMPIO NON E' COPERTA LA ZONA VICINO ALL'ARDEATINA (VIA DI FIORANELLO) ATTACCATA ALLA CENTRALE DI "AEROPORTI DI CIAMPINO".

    ULTIMA COSA, SIG. MANTELLINI A LEI STA BENE PAGARE 6 VOLTE (E PIU) PER USARE L'ADSL?

    CHE FAREBBE? SONO PROPRIO CURIOSO DI SAPERLO

    PER LEI PAGARE 39,95 PER UNA 4 Mb/s è uguale a pagare la stessa cifra per una MISERA 640 Kb/s????????

    MI DICA LEI1

  11. .mau. dice:

    maiuscolista, hai notato che praticamente hai spiegato perché il ricorso (che non parla degli alti prezzi in Italia, ma della possibilità  che Telecom stia facendo dumping in Europa) verrà  bocciato?