29
Dic
Che Windows Media Center sia un ottimo candidato per vincere il premio “flop tecnologico dell’anno 2005” mi pare abbastanza pacifico. Non si possono mettere nello stesso prodotto opzioni multimediali e DRMT a gogo. Semplicemente non funzionera’. Come scrive Phillip Swann:
The Media Center PC is just the latest in a long list of convergence failures, including Microsoft’s WebTV/MSN TV, WorldGate’s Internet-driven Interactive TV service and Gateway’s home theater PC.
E tuttavia l’idea di eleggere il PC a centro dell’intrattenimento casalingo (dotandolo di apposito software) e’ una idea quasi ovvia. Non c’e’ nessuna convergenza da registrare: semplicemente i contenuti digitali (film, home video, foto, musica ecc) sono gia’ ora dentro i PC delle nostre case. Stanno semplicemente nascendo nuovi programmi che aiutano a gestire semplicemente tutto questo materiale (piu’ qualche altra opzione come la registrazione su HD), magari riproducendo il tutto su schermi di maggiori dimensioni. Io per esempio sto dando una occhiata a Mediaportal.
Dicembre 30th, 2004 at 03:00
Condivido!
Io ho da sempre il PC collegato allo stereo e ad un monitor da 19'', ed e' tutto quello che mi serve per fruire comodamente di musica e film.
Ormai l'idea di dover fisicamente infilare un CD in un lettore per sentire musica mi sembra archeologia industriale.
Naturalmente, sul mio PC non entrera' mai un sistema di DRM, e per fortuna finche' ci sara' Linux in giro potro' abbandonare Windows se MS tentera' di impormelo con la forza.
Ciao
Dicembre 30th, 2004 at 08:44
Certamente le cose che fa mediacenter le si possono fare banalmente gia con tecnologie disponibili da tempo, sul fatto che sarà un flop non ne sono cosi convinto degli altri prodotti citati non ero mai arrivato a vederne uno nei supermercati mentre di mediacenter ne ho gia visti eccome.
Un altra cosa che differenzia il mediacenter e che potrebbero dargli una possibilità sono i media hub previsti per la piataforma che permetterebero di tenere il pc lontano dal salotto.
Spero almeno esca qualcosa di analogo per linux come suggeriva Giorgio per allontanare lo spetro del DRM.
Sorge un altro problema se il DRM diventerà mai una realtà liux potra ancora girare sui nuovi pc?può uno strumento opensource convivere con tecnologie del genere?Dato che se microsoft si muoverà in tal senso è certo che tutti i produttori di hardware
Dicembre 30th, 2004 at 08:45
opps… è partito il commento senza che finissi la frase :)
volevo dire ….la seguiranno.
Dicembre 30th, 2004 at 09:28
Io credo invece che il Media Center avrà una certa diffusione. Non un boom, ma nemmeno un flop. E' una tecnologia invitante, per l'utonto; trasformare il pc – che richiede pensiero, attività – in uno strumento di fruizione passivizzante. Secondo me la sua nicchia di mercato ce l'ha.
Dicembre 30th, 2004 at 18:41
Sostanzialmente il mediacenter, come concetto astratto, è banalissimo: far vedere e sentire i contenuti multimediali del Pc sul televisore.
E' folle pensare che per questo ci vada un sistema operativo ad hoc (e non a caso XP Mediacenter è un regolare Windows XP con un'aggiuntina, addirittura su un CD separato).
Personalmente sto usando Meedio, come Media Center. (www.meedio.com). Fa le stesse cose di XP MCE (e molto di più), costa poche decine di dollari ed è drm-free, oltre che super-configurabile, ricco di plugin e davvero geniale per certe cose (tipo avere un reader di feed rss per la TV: così invece che il Televideo leggo direttamente le news di Repubblica collassato sul divano). Lo consiglio a tutti.