Il presidente del “Comitato Tecnico contro la pirateria digitale e multimediale” Mauro Masi è incidentalmente diventato Direttore Generale della Rai. Questo fa di lui una figura “interessata” nella discussione in corso presso il Comitato dove soggetti diversi si confrontano per immaginare come gestire il problema della circolazione dei contenuti sotto copyright dentro la rete Internet. Ma in questo paese qualsiasi incompatibilità, anche quelle grossolane come questa, hanno smesso da tempo di avere diritto di cittadinanza, così, a quanto pare, il Prof. Masi continuerà ad essere della partita, nella usuale veste berlusconiana dell’ arbitro-giocatore.


La domanda è di Gabriele Favrin:

Dopo il passaggio del prof. Masi alla RAI chi ha assunto il ruolo di coordinamento di questo Comitato e quali sono i passi successivi alle audizioni degli scorsi mesi?

La risposta giunge dalla moderazione anonima del forum:

Il Comitato continua ad essere coordinato dal Prof. Masi. così come da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2009 recante “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 settembre 2008 istitutivo del Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale”



(via webnews)

Un commento a “Appianare i conflitti”

  1. Camillo dice:

    Ma dall’ex commissario SIAE che cosa ci si può aspettare? E lo era – incidentalmente – mentre era responsabile del settore editoria ed audiovisivi di Palazzo Chigi.