Schermata 2017-06-17 alle 08.22.16


Il quotidiano Libero, da molto tempo, insieme a Il Giornale e a qualcun altro (a volte Il Tempo a volte La Verità) ha eletto l’odio razziale a modello di business. Evidentemente funziona: diversamente non si spiega come simili fogli continuino ad essere placidamente nelle edicole nonostante la qualità dei loro articoli. I lettori di Libero (o qualcuno che gli somiglia molto) hanno festosamente animato i commenti di questo post di Filippo Facci, giornalista di Libero che l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha appena sospeso per 2 mesi per un articolo di un anno fa nel quale si scagliava contro l’Islam. L’articolo è un pezzo di giornalismo grossolano, chiaramente delineato dai toni accesi dell’odio contro i musulmani (che Facci, come tutti, per semplicità riunisce in un unico gruppo) e dalla vasta ignoranza dell’autore su questioni storiche e culturali evidentemente assai più grandi di lui. Ma è un articolo perfetto per il manicheismo di Libero, per le richieste dei suoi lettori e per i commentatori della sua pagina FB.

Resta in piedi la questione se un simile modello economico basato sul’odio e sull’ignoranza (la propria, orgogliosamente ostentata, e quella dei propri lettori) debba essere sanzionato da un ordine professionale una volta sì e cento no. Rimane intatta, inoltre, la questione se una simile intenzionale volontà di offendere vasti gruppi di persone per portare a casa la pagnotta debba essere protetta dalla libertà di espressione oppure no. Ultima questione: mi colpisce da sempre la grande silenziosa solidarietà fra colleghi dei giornalisti in TV. Evidentemente nessuna delle grandi firme del giornalismo argomentato o riformista, nessuno dei conduttori dei talk show in TV, prova imbarazzo ad avere accanto in trasmissione professionisti dell’odio come Sallusti o Feltri o Belpietro. Anche per questo profumo di conventicola variamente ostentata la condanna di Facci da parte dell’Ordine suona ridicola come non mai.

23 commenti a “Istigazione all’odio come modello economico”

  1. Pier Luca Santoro dice:

    Libero, secondo gli ultimi dati ADS disponibili, passa da 46.995 copie del Marzo 2016 alle 25.921 del Marzo 2017. Non va molto meglio nell’edizione online dove perde a tassi del -20% rispetto al mese corrispondente del mese precedente.
    Non solo sono beceri ma non gli funziona neppure [per fortuna]

  2. Pier Luca Santoro dice:

    rispetto al mese corrispondente dell’anno precedente, sorry…

  3. Mark dice:

    Peraltro sarebbe interessante sapere quante di queste 25mila copie vengono smerciate aggratis alle portinerie dei palazzi, abitudine che a Milano è notoria.

  4. Joe dice:

    … Anche per questo profumo di conventicola variamente ostentata la condanna di Facci da parte dell’Ordine suona ridicola come non mai….

    Suona ridicola per i solo due mesi, e per il fatto che sanzionino un articolo si e cento no!

  5. Mariano Giusti dice:

    In ogni caso anche lei, come tutti i colleghi de sinistra silenziosi o meno, la briga di verificare se la notizia è vera o falsa, e di conunicarcelo citando una fonte, non se l’è presa.

  6. Elena dice:

    Le sembra che quella sopra sia una notizia? No perché se lo pensa libero, il giornale e la verità hanno conquistato un altro cervello (cervello si fa per dire)

  7. Mariano Giusti dice:

    Si, è stata vietata la mortadella ai bambini italiani si o no? Se si, per quale motivo? Penso che prima di tutto un giornalista debba verificare i fatti. Poi pensiamo ai toni.

  8. Emanuele dice:

    Mi sono reso conto che il problema dell’ODG è che lavora solo se qualcuno fa un esposto (tranne se riguarda la partecipazione ad un videoclip o certi esponenti di certi partiti, in quel caso via libera alle dichiarazioni e alle bacchettate sulle mani).

    Il che significa che può punire solo quel caso su cento in cui qualcuno ha voglia di fare un esposto, e che può punire solo riguardo l’articolo in questione, e non tutta la “bibliografia” del giornalista. Altrimenti altro che solo due mesi e solo al singolo, probabilmente molti giornali dovrebbero chiudere per mancanza di giornalisti.

    La reazione a questa storia, da parte di tutti i lettori e di tutti i giornalisti che vogliono fare i giornalisti, non dovrebbe essere “Perché agli altri no e a lui sì?” ma “Perché a lui sì e agli altri no?”.

    Se non ci fosse l’ODG, quale sarebbe l’alternativa? Facci che, dopo aver detto e non detto il fatto che il suo editore abbia dovuto pagare 25.000€ a Travaglio, ripete gli insulti felice perché un giudice ha detto che è diritto di cronaca chiamare qualcuno fighetta, becchino o buffone? http://www.ilpost.it/filippofacci/2015/04/02/marco-travaglio-denuncia-diffamazione/

  9. giovanni dice:

    Suona strana un’accusa di manicheismo da sinistra.

  10. andrea61 dice:

    Ho capito, è la solita solfa radical chic in salsa politically correct ( scusi Mantellini ma questa volta ci sta tutto): “W la libertà di pensiero e parola a patto che pensi e dici quello che piace a me !”.

  11. Adelchi dice:

    Sciacquarsi la bocca prima di parlare di Facci e la sua cultura, prego. Quando invece Travaglio parlava del diritto di odiare Berlusconi andava bene, vero ? Odiare chi dà lavoro a 10.000 persone va bene, odiare quelli che vogliono sterminare chi non crede in Allah è da razzisti. Al ridicolo non c’è mai fine. Ecco perché la sinistra perde più fedeli di Libero ogni anno.

  12. Umberto dice:

    Che orrore, quelli di Libero sono brutti sporchi e cattivi e anche ignoranti. E noi li odiamo, ah q

  13. alessandro dice:

    cadere sulla mortadella, contrapasso diabolico

  14. Narno dice:

    @Mariano Giusti

    La notizia è falsa:

    http://www.butac.it/scuola-senza-mortadella/

    @Umberto

    Sì, i lettori di Libero sono in media ignoranti, vista la facilità con cui credono alle bufale, a patto che dicano quel che vogliono sentirsi dire (Perché Libero questo fa)

  15. Daniele dice:

    @Mariano Giusti:

    La preside dice che quando erano presenti tutti i bambini (sottinteso: anche i musulmani) è sparita la mortadella. Per caso. Perchè costava troppo. Credi a quello che vuoi.

    Complimenti per l’amore per la libertà di parola, Mantellini.

  16. Marco[n] dice:

    @Daniele. La libertà di parola non include né l’insulto né raccontare menzogne. Spiace di dover sempre ripetere cose ovvie ma evidentemente qualcuno si rifiuta di capirle

  17. Erasmo dice:

    La smania di tappare la bocca agli avversari non è mica nuova. Nell’anno 1600 a Giordano Bruno portato a Campo de Fiori misero la mordacchia. C’è da dire, per obiettività, che i giudici dell’Inquisizione avevano studiato, mentre mi pare che, qui sopra, qualche aspirante inquisitore abbia seri problemi con la lingua italiana.

  18. mike dice:

    spannometricamente epr fare un panino alla mortadella ci vogliono 100 g di essa. Per 200 panini sono 20 kg che fanno 150 euro di salumi. Per 700 porzioni fa 70 kg di mortadella che fanno quasi 500 euro. Io posso credere che ci fosse un discorso economico al riguardo. In ogni caso ci sono delle persone, tra cui al sottoscritto che la mortadella non piace. Non vedo perchè io debba mangiare qualcosa che non mi piace.

    Detto questo scommettiamo che al prossimo giro il rinferesco non ci sarà piu’? Pensiamo anche ai celiaci ed a chi ha il diabete che devono stare molto attenti ai prodotti da forno.

  19. Daniele dice:

    @Marco – Allora abbiamo due concetti distinti di libertà di parola, e il mio è più ampio del tuo.

    Infatti, io penso che tu debba avere la libertà di dirmi che sono uno stronzo, e tu vuoi negartela.

  20. Daniele dice:

    @Mike: divide pure per dieci il totale, che una fetta di mortadella pesa 10/15 grammi.

    E poi figurati se una ditta arrivasse addirittura a offrire panini gratis per pubblicizzarsi. Mai sentito prima.

  21. Mike dice:

    Io ho fatto dei conti spannometrici e dalle mie parti un oanino alla mortadella viaggia sull’etto. Se non han trovato una ditta che voleva sponsorizzare, magari non ci han pensato.

    Come ho detto credo che agli organizzatori questa cosa abbia dato molto fastidio. Credo che questa sarà l’ultima edizione con un rinfresco, sempre se ci sarà una nuova edizione.

    Io mi fossi trovato nella situazione di chi ha organizzato avrei mandato tutti a stendere.

  22. annamaria dice:

    Ma intanto, ad ‘alti livelli’, siamo messi così:
    http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2017/06/19/maturita-le-traccie-con-una-i-di-troppo-sul-sito-del-miur_a734038a-be4b-4ec8-9710-57f17fd64a96.html

    E c’è poco da commentare.

  23. Ma Mi Facci il Piacere - DataMediaHub dice:

    […] non a caso, anche Massimo Mantellini, a metà Giugno aveva rilevato come il quotidiano in questione, da molto tempo, insieme a Il Giornale e a qualcun altro [a volte […]