Venerdì sera al Circo Massimo David Allegranti ha postato questa foto dalla quale si poteva dedurre che ad ascoltare Grillo ci fossero poche persone.
La Internet grillina non era per nulla d’accordo e oltre a insultare Allegranti ha fatto di meglio. Qualcuno ha iniziato a far girare (fate girare! fate girare!) questa foto della gran folla che i media venduti e già morti ignoravano.
Poi qualcuno ha dato una occhiata a Google Image ed è incappato in questa foto scattata qualche tempo fa, sempre al Circo Massimo al concerto dei Rolling Stones.
(via alessandra farabegoli su FB)
Cerca nel blog
-
[instagram-feed]
Commenti recenti
- Massimo su Liberazione
- Simone su Eroi e tombe
- Andrea su Eroi e tombe
- ilcomizietto su Abbiamo ricevuto il tuo curriculum
- Bandini su 75 coltellate al giornalismo morto
- stefano su 75 coltellate al giornalismo morto
- Pierluigi Rossi su 75 coltellate al giornalismo morto
- Massimo su Il futuro dei social network
- Atos su Il futuro dei social network
- Raffaele su Il futuro dei social network
-
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 12th, 2014 at 19:36
Ecco un’altra foto del concerto dei Rolling Stones
https://mobile.twitter.com/actarus1070/status/521338640673558528/photo/1
……
Mante che tristezza quelli che fanno girare foto finte (e i grillini che ci cascano) quelli che dicono siamo 500mila, e tutti che evitano di entrare nei contenuti. Cosa cambia se erano 100mila o 500mila? Nulla. Se si ragiona su un movimento che prova a discutere pubblicamente sui propri contenuti.
Ottobre 12th, 2014 at 20:07
Guarda @DinoSani io voglio essere obiettivo: per esempio tutti quelli che affermano che Grillo e i grillini dovevano mollare tutto per andare a spalare a Genova o sono in malafede o so o stupidi, nessuna kermesse di partito organizzata da tempo si e’ mai bloccata per una calamita’, tanto il fango, purtroppo, ci sara’ anche nei prossimi giorni, non mi dire pero’ che li’ si e’ discusso, e’ stata una grande comiziata , legittima, utile finche’ si vuole, ma non un congresso vero di cui invece il 5 Stelle avrebbe bisogno come il pane!
Ottobre 12th, 2014 at 21:35
mante apri una sezione apposita per i post contro il m5s
Ottobre 12th, 2014 at 21:55
Riempire o meno il Circo Massimo è un fatto politico, qualsiasi altra formazione politica/movimento che pretenziosamente annuncia di riempirlo e poi non ci riesce deve avere almeno l’umiltà di ammetterlo e sopportare i media che GIUSTAMENTE lo fanno notare: lo si è sempre fatto, fossero i sindacati, Berlusconi o il PD, non vedo perché non farlo con Grillo e i 5 stelle.
Ottobre 12th, 2014 at 22:45
Beh @pietro io ci sono stato e la sera dell’intervento di Grillo era pieno di gente, a vista d’occhio. Poi inumeri delle pizze sono sempre relativi. Non mi sembra il problema del M5S riempire le piazze, semmai di porsi strategicamente come un’alternativa programmatica credibile alla fine della politica italiana di oggi. La mia impressione è che pur su una base di idee condivisibili al momento manchi una vera e propria strategia, che ondeggia molto su onde emozionali e parole chiave che mutano (prima si chiedeva di fare un referendum per sapere cosa gli italiani pensano dell’euro ora si fa una chiara battaglia anti euro: quando è dove si è deciso il cambiamento strategico?). È vero che questo è un paese che va dietro le “immagini vincenti” di personaggi in grado di costruire una “narrazione” convincente a livello empaticopiu che razionale, ma se anche Grillo fa così la differenza dove sta? Nei programmi ? Basta mentire come fa Renzi e i programmi sono fantastici….
Ottobre 12th, 2014 at 23:26
Questo sarebbe il partito di internet? E non sanno che qualsiasi foto rubata viene sbugiardata all’istante? Forse e’ vero che erano in tanti (e mi sembra che per loro questo sia importante, se ricorrono alle foto finte) ma che non ci siano foto a dimostrarlo mi fa pensare il contrario.
Ottobre 13th, 2014 at 00:01
Mante dovresti però spiegare ai tuoi lettori che questa foto è un fake di @zteztenews (che scimmiotta il sito grillino tzetzenews), che l’hanno fatta girare proprio per burlare i grillini che, come il povero scognamiglio, ci cascavano.
Non trovi che sarebbe opportuno andare alle fonti delle notizie? Io credo che tu lo faccia sempre ma, come ti ho sempre detto, con Beppe Grillo perdi la testa e non fai più nemmeno le verifiche del caso.
Lo so che ci vuole tempo a smascherare le bufale, ma non era quello che volevi denunciare?
Ottobre 13th, 2014 at 03:12
Dino Sani per coprire un buchino hai aperto una falla (ok abbiamo fatto girare un fake ma se ci scoprite dovete dire chi l’ha messo in rete per primo)
Ottobre 13th, 2014 at 07:12
@Dino Sani: scusa, non ho capito bene. La foto è stata pubblicata da un fake, d’accordo. Poi è stata condivisa solo da gente che voleva prendere in giro M5S?
Ottobre 13th, 2014 at 10:10
Quel qualcuno che fa girare ….
Quel qualcuno …. (zoom alla makkox)
….
Breve e circonciso, bravo Massimo. Gli insulti. Quel qualcuno.
La gran folla è un complotto giudaico massonico di Casaleggio
Ottobre 13th, 2014 at 10:42
(fate girare! fate girare!)
e così oltre all’autocompiacimento del povero blogger anche l’accountability dei tifosi di regime sta scemando, ovvero quando anche il giornalista diventa un troll
Ottobre 13th, 2014 at 11:23
@.mau Per la verità quelli di @zteztenews hanno puntato più sull’autogol che sulla denigrazione degli altri. Fatta la foto fake, messa nel circolo virale, aspettava solo il “grillino pollo” che la rilanciasse nel web, cosa puntualmente verificatasi. Per me il problema non è nel fake o nello scherzo in rete, francamente neppure chi vi abbocca… ma che persone serie come Mantellini prendano questi “giochetti da web” come la “comunicazione politica” del M5S. Che ahimè è senz’altro molto discutibile, ma per ben altre ragioni…
Ottobre 13th, 2014 at 11:43
e comunque bastava che vi collegaste ad un qualunque profilo fb degli m5s per leggere che tutti dicevano che era un fake e di rimuoverlo… solamente quel trollone di mantellini ci ricama sopra… non era lui il paladino dell’informiamoci prima di parlare? Che tristezza…. morite pure renziani ma abbaite le palle di ammetterlo…
e poi visto che siamo in argomento, qualcuno di voi renziani alla morte mi può giustificare perchè la stampa (aka voce del padrone) se renzi dice due monosillabi fa titoloni in prima pagina, mentre una manifestazione a cui ha partecipato un discreto numero di persone non è neanche degna di uno strillo in prima pagina, e quando c’è è solo per fare polemica e non per riportare quanto detto? Sempre più schifo…
Ottobre 13th, 2014 at 12:36
fino al 42%(sul quale gravava il sospetto mai del tutto fugato della combine)il pd andava cauto con la piazza scegliendosi per i comizi fazzoletti che si potevano riempire con un giro di telefonate. Ora se questi continuano a insultare i politici a cui il giorno prima avevano rivolto un accorato appello per trovare un percorso comune, insistono a praticare un ostracismo integralista nei confronti di chi si discosta dall’ortodossia del non statuto, e tirano fuori ogni tanto idee destrorse sull’immigrazione non devono lamentarsi troppo se una delle prossime convenscion saranno costretti a organizzarla al verano per essere sicuri almeno di una corposa partecipazione in spiritum(sembro caustico ma sono solo amaro. avevo puntato, per una svolta epocale, sul m5s quasi tutte le mie fiches)
Ottobre 13th, 2014 at 12:55
@cla van Se tu scorri tutta la stampa internazionale in genere al governo in carica viene dato sempre più spazio dell’opposizione, poi ci sono giornali che criticano il governo, ma il governo avrà sempre più spazio perchè alla fine è il governo che decide la vta delle persone in molte cose finchè è in carica…Non mi pare che la stampa quotidiana sia così tuta sparata per Renzi: Repubblica tutte le domeniche vede Scalfari sparare contro Renzi, De Bortoli si è espresso, Il Giornale e Libero sono contro da sempre, solo Calabresi de La Stampa e’ più smaccatamente renziano, per ora, Avvenire lo ha ridimensionato e Il Manifesto lo prende giustamente in giro,poi i giornali in Italia sono poco letti ed influenzano poco ma questo è un altro discorso…Poi Grillo non fa niente per piacere ai giornali, anzi li attacca ogni momento in modo generalizzato, violento, volgare, perchè dovrebbero parlarne bene?, dire la democrazia o noi, chiuderemo Il Parlamento sono boutade che possono piacere alla folla giustamente idrofoba ma non ti mettono in buona luce, oggettivamente…quando cambierà toni magari ci guadagnerà in buona stampa
Ottobre 13th, 2014 at 14:04
@cla van: mi spieghi perche’ i giornali dovrebbero sparare in prima la manifestazione del Circo Massimo ?
Qual’era la piattaforma ? Quella erano gli slogan ? Perchè la gente era lì ? Ah, per incontrare i cittadini eletti ? Ma allora era una convention in stile agreste, altro che manifestazione. Lo stesso discorso di Grillo, una volta eliminate le battute più o meno pecorecce, si riduce ad una enunciazione di tutto e del contrario di tutto.
Forse, se il M5S mettesse in campo finalmente una proposta politica vera, concreta, credibile, non utopistica e sganciata dagli umori quotidiani del suo capo, riuscirebbe ad avere più spazio sugli organi di stampa, quelli che quotidianamente vengono insultati e derisi quando non sono addirittura additati sul web come nemici da punire.
Ottobre 13th, 2014 at 14:21
Almeno siamo passati da “comunisti” a “voi renziani” (noi che scherziamo sulle loro gaffe intendo). Siete belli anche per questo.
Ottobre 13th, 2014 at 14:44
un movimento di pecore che bela dietro ad un cazzaro.
Ottobre 13th, 2014 at 14:50
E invece i renziani lo dicono ancora, “comunisti”, contrapponendo il concetto ad un’idea di governabilità, idea non nuova ma che nessuno ha il coraggio di definir destrorsa. Piuttosto si manda giù dell’olio offerto dalla casa. E in molti casi riemerge questa schizofrenia a partire dal termine “grillini”, ovvero far di tutta l’erba un fascio. Ma son solo dettagli, gaffe, appunto. Come la questione dell’immigrazione, trattata come un problema, come un Frontex, un fronte di guerra. Una discontinuità solo da immaginare.
Ottobre 13th, 2014 at 14:56
67 miliardi di capitali fuoriusciti dall’Italia in due mesi… tecnicamente si chiama capital flight, la rottamazione. Conosciamo gli effetti perchè lo abbiamo già visto ad esempio in Africa, ed è devastante, provare per credere. Ma questi continuano ad insultare i politici.
Ottobre 13th, 2014 at 15:02
@PierLuigi Tolardo
vedi, lo so che si è sempre più dato spazio al governo (anche se mi risulta che fino ad un po di tempo fa, cioè prima che arrivasse l’m5s esisteva una cosa chiamata par condicio che veniva invocata ad alta voce da tutti), ma qui il problema non è che viene dato più spazio a renzi, il fatto è che viene SOLAMENTE dato spazio a renzi e in misura minore agli altri partiti ‘classici’.
L’m5s non viene mai nominato se non per riprendere qualche (più o meno vera) gaffe di uno dei suoi rappresentanti. Ti faccio un esempio: quando DiBAttista ha parlato dell’Isis in televisione hanno intervistato esponenti PD e FI (op ncd o lega ) ma ce ne fosse uno che fosse andato da DiBattista a chiedere la sua versione dei fatti, cosa che invece viene puntalmente fatta quando l’accusato è un esponente dei vecchi partiti (Galan docet).
Questa non è più informazione ma è solamente voce del padrone…. oggi per l’appunto è stata una manifestazione : l’M5s ha fatto il suo raduno nazionale e nessuno ne ha parlato se non per dire che Grillo si è messo su di una gru, Renzi ha detto una delle sue solite boutade sull’economia e titoloni in prima pagina…
se secondo te questa è stampa.
Poi si, Scalfari farà anche il suo epistolotto domenicale contro (vabbè) e DeBortoli avrà anche osato (una volta!!!!) parlare quasi contro Renzi (e fra parentesi poi è stato bersagliato in ogni modo) ma in compenso 7 gg su 7 tutti a straosannare Renzi…
Non so se hai notato che fino ad un po di tempo fa si diveca “Il governo ha detto o fatto” adesso si titola “Renzi ha detto o fatto”….
Hai una bella voglia a dire che Renzi buca lo schermo, praticamente lo mettono sempre anche solo per far vedere che è andato a fare una passeggiata… non lo so a me pare che fra un po il dittatore della corea del nord viene qui a prendere lezioni….
@cagnoleo (fra parentesi complimenti per il nick) non ti preoccupare: se sei renziano è impossibile che qualcuno ti abbia dato del comunista… e se lo ha fatto è solo per propaganda…
Ottobre 13th, 2014 at 15:16
Han dato del fascista a Grillo quando ha detto “regole come in altre nazioni europee”. Anche qui schizofrenia antieuropeista da parte dei detrattori, quelli che ce lo chiede l’europa. Io da cittadino italiano ed europeo cercherei di capire meglio come organizzare l’immigrazione, perchè usarla strumentalmente a destra e a sinistra non è politica costruttiva, non produce alcun cambiamento, alla fine governano solo per i soldi e lasciando la politica alla libera iniziativa dei cittadini, e spesso ostacolando anche quella. Non è giusto, non mi sembra giusto. E se la situazione peggiora fino a condizioni di tortura e sfruttamento non è colpa di una generica ‘cultura’. O colpa della razza.
Ottobre 13th, 2014 at 22:47
I commenti, come spesso accade, dicono più del post. E a quanto noto c’è più del vero nei commenti che in questo post. Verrà aggiornato o ci si passerà sopra? Sottolineo che non ho nessuna simpatia per il m5s, però mi pare che sia giusto scrivere le cose come stanno.
Cito: “Per me il problema non è nel fake o nello scherzo in rete, francamente neppure chi vi abbocca… ma che persone serie come Mantellini prendano questi “giochetti da web” come la “comunicazione politica” del M5S. Che ahimè è senz’altro molto discutibile, ma per ben altre ragioni…”
Ottobre 13th, 2014 at 23:56
@cuoredifiori Che dovrebbe fare, secondo te, Mantellini? Dire “ho sbagliato ho fatto un post condizionato dal mio sentimento anti-GRillo”? Non credo sia un atto dovuto a noi che commentiamo. Ma sono convinto che,a forza di farglielo notare – evitando i commenti tifosi pro grillini che non servono a nulla -da persona intelligente quale è capirà che, prima di parlare del M5S, poiché emotivamente non è obiettivo, dovrebbe fermarsi un secondo, forse due,forse tre. E se normalmente fa, mettiamo, 5 verifiche di fonti, in questo caso sarebbe meglio farne 10. Perché l’istinto gli fa commettere degli errori che normalmente non commette. Tutto qui.
Ottobre 14th, 2014 at 14:33
@DinoSani, spero che il tuo ultimo (dei tanti) post sia autoironico. O no?
Ottobre 14th, 2014 at 15:08
@enrico non capisco, perchè?
Ottobre 14th, 2014 at 15:44
[…] Beppe Grillo contro Mick Jagger – manteblog. […]
Ottobre 14th, 2014 at 17:13
Stanno facendo circolare nelle reti nazionali il video fuorviante concernente grillo che chiede 2000 euro e specificano che gira su una moto tra gli alluvionati.si dimenticano pero` di incorniciare la cosa nel modo giusto, dicendo cioe` che quella e` la tariffa per un`intervista e il ricavato andra` alle vittime dell`esondazione. Diciamo allora che le elezioni le ha perse perche` in campagna elettorale e` stato fatto passare l`immagine di un m5s come se si trattasse di un isis non crudele ma altrettanto determinato e integralista. Va detto che lo stesso movimento ha mantenuto un livello di comunicazione che non aiutava a pensare il contrario
Ottobre 14th, 2014 at 17:55
Ma Grillo quanto dara’ agli alluvionati?
Ottobre 14th, 2014 at 18:38
@Dino e altri. Io francamente fatico a vedere il problema. Non ho scritto che questo episodio è una scelta strategica del M5S o che rispecchia la dabbenaggine dei grillini o il loro cinismo, ho solo riscritto sul blog (come faccio sempre) cose che mi paiono rilevanti che mi sono finite sotto gli occhi (in questo caso su FB). Io ho come si sa idee piuttosto radicate sui grillini ma se una fake del genere mi fosse capitato sotto gli occhi fatto dalla war room del PD avrei fatto la stessa cosa.
Ottobre 14th, 2014 at 19:27
beh, @mante, adesso non fare finta di sottovalutarti…
Sei libero di non rispondere, è il tuo giardino, fanne quello che vuoi, ma questa pretesa di “neutralità” (“ho solo riscritto sul blog (come faccio sempre) cose che mi paiono rilevanti che mi sono finite sotto gli occhi”) non ti fa onore. Sai benissimo che postare una cosa piuttosto che un’altra non è mai pacifico. Ed è molto evidente nel tuo post l’evidenziare la “dabbenaggine” (come la chiami tu) dei grillini. E ci sta. Ti piace così tanto sottolineare solo e sempre le cose negative del M5S (ne posso trovare io più di te se voglio…). Il problema nasce dal fatto che questa “dabbenaggine” in questo caso è da “vittima”, perchè il burlone di turno ha creato un fake dove qualcuno poteva facilmente abboccare (non sono tutti giornalisti che verificano le notizie, i grillini, come tutti). E tu non hai verificato la notizia, hai dato solo il risultato. In questo caso, a mio parere, scorrettamente. Ammetterlo non ti costa nulla, difenderlo con questo tono di chi non ha fatto altro che raccontare quello che altri facevano non è degno di un blogger che conosce le regole della comunicazione e del giornalismo come te.
Poi va detto che il photoshop era fatto bene! :)
Comunque mi interessa molto di più il tuo parere su questa “costituzione di Internet” che mi sembra una piccola grande fesseria…con molti rischi!
Ottobre 14th, 2014 at 22:36
neutralita….
….
ahahahahaahahahahahah
Ottobre 14th, 2014 at 23:41
io francamente non ho nulla contro, sono democratico, ma niente grillini e froci al governo …
Ottobre 14th, 2014 at 23:42
internet grillina (?) war room del pd (?) e tante altre belle idee radicate
Ottobre 14th, 2014 at 23:48
anteporre una categoria, politica razziale, di genere, alla diversità delle persone, al pluralismo e alla varietà della vita sulla terra è la cosa più assurda del pensiero umano. L’elettore di Hitler non era un disperato arrabbiato, ma un moderato dalle idee abbastanza radicate che sobriamente ha votato Hitler. L’immagine del nazismo è il gerarca su un prato che gioca coi bambini, prato inglese, giardino curato. Curare il giardino da contaminazioni razziali.
ecco perchè mantellini è solo un antipasto dell’incubo
Ottobre 14th, 2014 at 23:52
e non è una questione di ‘cultura cattolica… mantellini saprebbe spiegarvi scientificamente cos’è un grillino, la razza grillina
cioè persone come me, Dario Fo, Fiorella Mannoia e tantissime altre ed altri
Ottobre 15th, 2014 at 00:03
Chi scrive cazzate tipo “internet grillina” e “war room del PD” osserva anche un principio di rilevanza. Bene.
e con la categoria viene anche meno il merito, la ricercatrice che ha studiato e ha più titoli del trota è solo una … grillina, caratterizzata da dabbedaggine e cinismo. Ogni altro discorso è superfluo, è su FB
La responsabilità è personale, come il merito, e che anche in un gruppo le responsabilità sono comunque diverse proprio perchè personali. Socializzare le responsabilità individuali non è uno stato di diritto, non è democratico, è un’altra cosa.
Ottobre 15th, 2014 at 00:09
e infine la metafora del giardino che secondo mantellini rappresenterebbe internet, col suo bel castello, le mura, i coccodrilli e la cintura di castità. Il giardinetto, un’idea medievale. Quando la modernità è invece fatta di strade ed interconnessioni, di reti, di rete di reti, non il tuo giardinetto, e immagine di un unico grande giardino, alla fine identico e immagine dell’etica dominante.. ecco, questo è fascista
Ottobre 15th, 2014 at 01:05
Mante però non vale, 40 commenti solo perchè ci metti l’amo per i grillini…qui mi finirai con “non ci potete credere cosa e’ successo al circo massimo!!! clicca qui!!1!” per battere il mega record
Ottobre 15th, 2014 at 01:42
gli sboroni oggi al governo solo un paio d’anni fa strillavano contro lo strapotere televisivo, i conflitti d’interessi, le tante ingiustizie
c’è una simpatica espressione vernacolare napoletana che recita più o meno così
chiagne e fotti
Il cagnoleo con i capelli (Jannacci, 1961)
Ottobre 15th, 2014 at 01:45
verrà il tempo in cui gli sboroni ritorneranno all’amo e ricominceranno col chiagne e l’urgenza di una legge contro il conflitto d’interessi…
Ottobre 15th, 2014 at 01:51
“ma quando eravate al governo non l’avete fatta quella benedetta legge…”
“non l’abbiamo fatta?? eh già! è vero, porc.. non l’abbiamo fatta! ..ma fatto cosa?
“legge chi? prrrrrr! hai visto il nuovo iphone che figo? fiiiigoo, che sedia mi consigliate?”
e grasse risate
Ottobre 15th, 2014 at 01:58
Mi dispiace ma io mi tiro fuori dalle battaglie tra grillini e renziani. Stavo solo parlando di uso della comunicazione. Poi ognuno si diverte come preferisce, magari invitando altri più ingenui a commettere stupidaggini o errori grossolani. Ma da un blogger autorevole come Mantellini mi aspetto attenzione alle forme e alla sostanza della comunicazione. Tutto qui.
Ottobre 15th, 2014 at 02:17
Per me non esistono grillini e non esistono renziani, perchè tutti quelli che son saliti sul carro di renzi sono i vecchi che renzi ha promesso di rottamare. Il punto è questo è far passare la politica come un divertissement.
In fondo, la politica non ha mai fatto male a nessuno, come la mafia non ha mai fatto male a nessuno, arrestano metà partito, i fondatori, Berlusconi non è più credibile, l’attacco dello spread.. e quindi un compromesso storico con Berlusconi
ma la sostanza è un divertissement, è il disimpegno forzato, l’alienazione data da un abuso costante di un potere, il potere monopolistico massmediatico, non regolamentato come in altri Paesi civili
ce lo chiede l’europa solo quando conviene al potente
persino il fango è colpa dell’opposizione, nemmeno durante il berlusconismo si era arrivati a tanto
Ottobre 15th, 2014 at 02:23
lo stesso termine “grillini” è il prodotto di propaganda
la verità è che non li conosciamo, non conosciamo nessuno, abbiamo solo un riflesso della caverna, di Repubblica, Unità, dell’Espresso, del TG3, del TG2, Studio Aperto
non c’è un solo massmedia che non sia di Berlusconi o del PD: l’unico Paese in occidente in cui il governo ha la totalità dei massmedia, e questo solo pochi anni fa veniva considerato totalitario e antidemocratico, oggi no, oggi è normalizzato, sempre normalizzazioni forzate poichè lo stupro rimane stupro
Ottobre 15th, 2014 at 02:33
I candidati alle europee chi li conosce? Alcuni hanno curriculum pesanti, sono ricercatori, ma batte la lingua sul tamburo: sono grillini. Ma che vuol dire? Sono persone? Il merito non esiste, per far carriera diventa piddino, conta solo quello. Un balzo indietro di quanti decenni? Sembra la milano da bere, basta esser socialisti e si spalancano le porte, altro che merito. Questo è anticostituzionale, ma non frega niente a nessuno. Costituzione chi?
Paragoni assurdi: Berlusconi possiede televisioni, banche, assicurazioni, sanità, De Benedetti idem. Come possono esser paragonati a un comico come Beppe Grillo? Solo in Italia, giornalisti che parlano di credibilità e sono più troll dei troll
Ottobre 15th, 2014 at 02:37
E’ di una gravità inaudita e basterà solo tener traccia, tener memoria
Mineo che dice: Rodotà è marchiato da Grillo.
non capisco! ma che vuol dire? è una persona? Rodotà è una persona?
Ottobre 15th, 2014 at 02:51
I massmedia sono centrali nella società contemporanea, inutile nascondersi, i sostenitori del Pd sanno molto bene qual’è il potere del massmedia visto che lo hanno sempre criticato, quindi oggi sono intellettualmente disonesti, non è un dettaglio: è esattamente questa la differenza tra le grandi democrazie europee e l’Italia rimasta ancora alla mentalità fascista
E’ questa l’arretratezza digitale, alimentata dallo stesso mantellini di regime, la credibilità non ha più alcun valore: hanno fermato l’Italia e si concede loro altro credito, ancora altro credito, anni e anni, governo dopo governo. Cose da pazzi. Infinito credito.
Ottobre 15th, 2014 at 09:11
@cri ti segnalo una fantastica funzione che ho implementato su questo blog. Si può scrivere un unico commento lungo molte righe al posto di 10 di poche righe. Siccome non ho tempo per fare copia incolla la prossima volta 10 commenti di seguito invece di uno li cancello. saluti
Ottobre 15th, 2014 at 10:16
@massimo: UN COMMENTO VALE UNO!!!!1!!11!
@irc: Ora viene sbeffeggiato in tono spregiativo facendo leva su preconcetti, abusando di una posizione dominante data da un monopolio antidemocratico e pinochetiano dei massmedia. Potresti tradurmelo in italiano?
Ottobre 15th, 2014 at 15:40
ahaha Cri fatti un bloggg!
(“venite su questo blog ad aiutarmi! mantellini censura!!”)
Ottobre 15th, 2014 at 17:16
cri è Frank sotto mentite spoglie
Ottobre 15th, 2014 at 18:25
franck,finalmoint. Ora mi piacerebbe che anche Vittorio tornasse, pure se lo facesse sotto copertura, per dire come ai bei vecchi tempi della campagna elettorale per le europee:” Bravo mante”, “finalmente l’hai capito”, “cantagliene quattro”(o roba di questo genere)
Ottobre 15th, 2014 at 23:14
Mantellini
Scusa, ma nei commenti scrivi:
Io francamente fatico a vedere il problema. Non ho scritto che questo episodio è una scelta strategica del M5S o che rispecchia la dabbenaggine dei grillini o il loro cinismo
Mentre nel post scrivi:
La Internet grillina non era per nulla d’accordo e oltre a insultare Allegranti ha fatto di meglio.
Ora, non sono un sostenitore di grillo, ma chiunque si fermi a leggere post e commenti può comprendere cosa sia avvenuto.
Io, che non sapevo nulla di questa cosa, dal tuo post avevo capito si trattasse di utenti grillini che, intenzionalmente, avevano messo in giro la foto bufala. E sfido chiunque non conoscesse la storia a dire che aveva capito diversamente. Salvo poi scendere nei commenti e leggere come stavano realmente le cose.
Dunque: chi è che disinforma, chi è che informa?
In questo caso ad informare sono stati i commenti e non certo il post, che anzi disinformava, in quanto mancava un pezzo importante della storia.
Il che non significa che tu l’abbia fatto intenzionalmente, ma l’impressione è che se puoi fare uno scivolone, lo fai più facilmente su Grillo o su chi calcoli meno di altri. Questo perché dai per scontato (come fanno in molti) che il popolo di Grillo sia solo bue: appena hai notato questo episodio hai immediatamente associate solo gli elementi che avevi a disposizione, mettendo come sfondo la rete e Grillo o i grillini, senza andare alla ricerca della vera fonte, cosa che invece in altri casi hai fatto e fai.
Ottobre 16th, 2014 at 07:57
Sentite se non capite che mante volutamente fa cosi siete dei bovini peggio di quelli con gli 1 e gli !
Ottobre 16th, 2014 at 12:37
Negare pervicacemente di non avere commesso un banale quanto piccolo errore, evidentemente influenzato dall’astio, non fa onore al tenutario di questo blog. Farlo poi con argomenti che non lo sono mi pare perseverare. Siamo un paese in cui sono sempre gli altri a sbagliare, e siamo sempre bravissimi a giudicare il prossimo, ma, ahimè, quel piccolo passo di grande onestà intellettuale non lo facciamo quasi mai. Ma davvero e così difficile ammettere qualcosa di così semplice? Meglio fare una brutta figura?
Ottobre 16th, 2014 at 14:42
Per reiterare il mio pensiero del due pesi e due misure, quando c’è stata la manifestazione m5s nessuna prima pagina, mentre quando 1(!) persona ha contestato Grillo (fra parentesi un leghista candidatosi in passato) tutti titoli in prima pagina…. per me i giornali e certi giornalisti dovrebbero solamente fare da lettiera per gli animali (i giornalisti intendo)
e anche se in ritardo @andrea61: ti rendi conto che il tuo è un discorso estramamente fascista… cioe piddino…
Ottobre 16th, 2014 at 21:27
Beh dai tra il dare in pasto una foto che ritrarre un scena mai vista al circo Massimo e il fare un decreto legge che taglia in modo trasversale tutto sulla sanità mi pare che non ci sia confronto.
Però del resto questo è un blog, puoi dire quello che ti pare tanto.
Ottobre 17th, 2014 at 12:23
prima di trasformare nuovamente tutto in un’ordalia io ci penserei due volte comunque(a meno che non vogliamo tenerci Renzi per l’eternità)
Ottobre 19th, 2014 at 14:52
@.mau è inutile che ti spieghi quel che sai già, hai preso il posto di berlusconi, stessa arroganza, e con gli stessi metodi, tradotto in italiano: noia totale, le critiche a berlusconi erano strumentali, in sostanza completamente false. Un problema di regole? Ma è l’ultima volta che fregate tutti. Una volta preso il potere monopolizzate tutto e diventate come @cagnoleo ovvero una camerata. Ah già ma è un monopolio democratico sotto mentite spoglie… si si. Finalmoint.
Ottobre 19th, 2014 at 15:01
@diamonds
pensaci, forse non è sempre colpa di altri ma anche un po’ colpa tua, l’ordalia.
Ottobre 19th, 2014 at 15:38
Berlusconi: “Elettori?
Non guardano più la tv
Torniamo nelle piazze”
ce lo dice l’Europa, ce l’ha sempre detto che questo sistema televisivo è incivile e antidemocratico. Oggi con Grillo è saltata anche la lottizzazione: tutte le tre reti appartengono ad un solo partito al governo, un sistema totalitario. Totalitario può esser democratico? Questo dovrebbe essere uno dei temi di discussione di una campagna elettorale ‘europeista’, tradotto in italiano: un’istanza di civiltà, il vero spread politico con Francia e Germania.
Ma perchè cambiare? Tanto non guardano più la tv … dice il boss, uno che per riempire le piazze ha sempre usato e userà la tv, come Renzi e il PD.
Ottobre 19th, 2014 at 16:47
Se non ci fosse da risolvere il problema che non siamo piu` una democrazia potrei trarre ispirazione dalla tua affermazione enigmatica Paolo, e magari uscirne fuori con un`agiografia in grado di folgorarmi sulla via di damasco. Detto per inciso credo che l`operazione degli 80 euro sia marcatamente anticostitizionale
Ottobre 19th, 2014 at 19:36
@Paolo: chi avrebbe preso il posto di Berlusconi? Io? Grillo? E chi è che avrebbe preso il potere? Io non mi sono accorto di prenderlo, e personalmente non vedo una grande differenza – a parte quantità di capelli e di cerone – tra i proclami di Berlusconi e quelli di Renzi. Tutt’al più spero che ci sia meno sottobosco.
Ottobre 19th, 2014 at 23:35
@chi, io? no, .mau non tu, vai tranquillo, continua la tua recita
Ottobre 20th, 2014 at 07:08
@Paolo: ok. Tu continua pure il tuo addestramento.
Ottobre 20th, 2014 at 11:33
“Io non mi sono accorto di prenderlo” eh già, un voto ad insaputa, come si evince fin dal primo commento. Addestrati ad imitare i predecessori
Ottobre 20th, 2014 at 12:00
@stefano: io ho dei forti problemi a capire quello che scrivete.
“eh già, un voto ad insaputa, come si evince fin dal primo commento.”
il primo mio commento è stato
@Dino Sani: scusa, non ho capito bene. La foto è stata pubblicata da un fake, d’accordo. Poi è stata condivisa solo da gente che voleva prendere in giro M5S?
e non riesco proprio a capire che c’entri rispetto a quello che ho votato (che non ha mai compreso Renzi, ma questa è un’altra storia)
Siete capaci a scrivere dei commenti comprensibili da una persona (io) che evidentemente è un minus habens?
Ottobre 20th, 2014 at 12:53
@.mau io ti avevo già risposto. il resto della conversazione non lo capisco neppure io…
Ottobre 20th, 2014 at 13:42
@Dino: mica ce l’ho con te! :-)
Ottobre 20th, 2014 at 18:41
@.mau perchè cos’hai votato? a proposito dei FORTI problemi a capire quel che si scrive ….
e quindi? non è stata condivisa solo da gente.. perchè parlare di “internet grillina” ? qual’è questa internet grillina? un complotto giudaico massonico?
capisci benissimo se vi definisco “piddini”? E facendo quindi di tutta l’erba un fascio, in modo spregiativo (cosa tutt’altro che democratica, ma questo non ti sfiora, anzi continui nel dileggio, uno vale uno..).
Tra i proclami di Berlusconi e quelli di Renzi non ci sarà differenza, ma nelle altre democrazie non è una scusa per monopolizzare un servizio pubblico e dato che Grillo si è rifiutato (giustamente) di partecipare alla lottizzazione. Questo vuol dire che il PD può occupare tutto come se fosse di sua proprietà? Lascia giudicare le opinioni ad un pubblico in un libero confronto non governato dal partito! C’è poco da capire: questo è un abuso di potere. Altro che sottobosco…
Capite il merito delle questioni OPPURE no? Oppure detto in italiano: fate i finti tonti e ve ne fregate altamente? Cari “piddini” Ed è paradossale questo repentino disimpegno dopo un ventennio di predominio berlusconiano basato sul monopolio del mezzo informativo. Un’idea radicata è un preconcetto, gioco facile con una TV di partito!
ti basta questo italiano o vuoi continuare con la tua patetica sceneggiata?
Ottobre 20th, 2014 at 20:25
Se si tratta del fatto che tutti i giorni che il Buon Dio manda in terra Renzi stia in tv, in una trasmissione anche di intrattenimento, per ore, senza contradditorio, trovo che la cosa sia assolutamente scandalosa ed intollerabile, trovo pure che la soluzione adottata dal grillismo dei grilloidi di non andare in Tv e di espellere chi ci vuole andare come un traditore sia una scelta sbagliata ed illiberale, se dovro’ scegliere fra Grillo e Renzi probabilmente per la seconda volta nella mia vita votero’ scheda bianca, la prima fu nel 1993 fra il sindaco della lega ed uno di una coalizione di sinistra che non mi convinceva e mandero’ a quel paese tutti quelli che mi diranno che sbaglio.
Ottobre 20th, 2014 at 20:59
@stefano: ti svelo un segreto. Per il momento hanno potuto scegliere se votare Renzi i fiorentini (e io non sono fiorentino) e quelli che sono andati per due volte alle primarie del centrosinistra consegnando i due euro (e io non ci sono andato né la prima né la seconda volta). Se Renzi reggerà fino alle prossime elezioni politiche allora tutti noi potremo scegliere se votare o no Renzi, e io non lo voterò. Poi se vuoi definirmi piddino fa’ pure, se vuoi puoi anche definirmi rifondarolo o berluschino o patetico sceneggiatore.
Poi ti svelo un secondo segreto: “internet grillina” l’ha scritto Mantellini e non io.
Andando nel merito, io ho sempre ritenuto che gli aventiniani siano dei perdenti nati. Quindi concordo quando dici «Tra i proclami di Berlusconi e quelli di Renzi non ci sarà differenza», ma non nella tua conclusione «ma nelle altre democrazie non è una scusa per monopolizzare un servizio pubblico». Anche lasciando perdere la vera opposizione a questo governo (la Lega, che ha votato contro più spesso di M5S), se Grillo decide di non voler parlare è una sua scelta, e non può piangere dicendo che è colpa degli altri.
(poi devo ammettere che non so assolutamente cosa succeda in tv)
Ottobre 21st, 2014 at 00:57
intanto Beppe Grillo continua a fare l’arbitro, con i suoi cartellini rossi…
sembra quasi voler regalare qualche vantaggio a chi governa, ogni volta che l’onda positiva sui 5 stelle sale nell’opinione pubblica….
Un vizio assurdo, qualcosa di strategicamente folle ed eticamente inutile. Con il rischio di circondarsi solo di umili yes man, che non porta ricchezza ma solo tanta povertà.
Spero che Mantellini non infierisca….
Ottobre 21st, 2014 at 03:26
@.mau
non ho la tv e aggiungo un terzo segreto: le primarie non sono nemmeno riconosciute legalmente. E pagare in cambio del voto.. e poi la privacy.. e la Corte del Conti sull’uso di quei soldi.. e nonostante i miliardi di finaziamenti pubblici (cinque-sei volte il flusso di denaro di tangentopoli, tanto per).. E politicamente: secondo te votare quattro personaggi scelti dalla dirigenza di Xfactor è democrazia? O è tutto da bere?
Quello che invece han combinato con le elezioni politiche (vero pilastro della repubblica democratica) con la legge elettorale incostituzionale, non è solo profondamente incivile ed antidemocratico, ma uno stravolgimento dell’intero assetto repubblicano, altro che ‘europeismo’. Ma quale porcata devon fare ancora per esser espulsi? Un golpe?
(“internet grillina” l’ha scritto lui .. e va bene così .. facciam finta di nulla)
“se Grillo decide di non voler parlare è una sua scelta, e non può piangere dicendo che è colpa degli altri.”
No. E’ proprio questo il baratro: le regole di un Paese civile sono completamente indipendenti da Grillo o da qualsiasi “nemico pubblico” del momento (e a dirla tutta: i nemici cambiano rapidamente, prima era “costola della sinistra”, la stessa Lega – anzi prima era anche peggio – a cui è stato proposto il titolo quinto (!) in cambio di Berlusconi. Poi “mai con Berlusconi”, che attira lo spread, il default, certo, ma è anche il miglior compromesso storico degli ultimi 150 anni.. Le follie del potere, il potere che ha distrutto il Paese e partorito Renzi)
…può sembrare paradossale per chi ha idee radicate (mi spiace per Lui) ma a me di Grillo non frega una mazza, quelle di Grillo possono essere opinioni condivisibili o discutibili o meno, è un altro livello. Quel che sta sopra tutti e quel che viene prima è la Repubblica: qualunque partito o movimento non può e non deve governare o monopolizzare l’informazione pubblica! Poche regole ma chiare, per tutti, per sempre. E non so, tra tutti questi bei segreti, se riuscite a cogliere la rilevanza, il merito della questione. Spero spero tanto di si o non c’è speranza.
@Dino Sani
cartellino chi?
detto in italiano: a me interessa prima di tutto che l’Italia abbia regole da Paese civile, e far dipender questo dai cartellini rossi di Grillo è intellettualemente disonesto
Hai quasi paura di considerar la rilevanza e le priorità, il cartellino rosso di grillo giustificherebbe un monopolio informativo? della serie “l’ha voluto lui il mio monopolio”. Ma dico: stiamo scherzando? Quale Europa? non esiste: il primo antieuropeismo è questo.
Ottobre 21st, 2014 at 11:35
Caro @Stefano dovresti apprezzare invece l’onesta’ intellettuale, anzi tout court, di @Dino Sani, non puoi scandalizzarti se qualcuno monopolizza le tv se chi , a torto o ragione, rifiuta le tv per fare solo manifestazioni fisiche in piazza espelle anche i suoi se, in piazza, non in Tv, osano fare delle critiche, cosa farebbe questo personaggio se potesse disporre della tv? Ben peggio di Renzi, e’ probabile..
Ottobre 21st, 2014 at 13:39
Un’ultima considerazione, almeno da parte mia e poi penso d’aver detto tutto. Cossiga disse una cosa che pochi oggi ricordano e che in sostanza: se avesse vinto un’altra parte politica avremmo preso i fucili, noi “democratici cristiani” (…)
-Erano pronti i fucili-
Ora: l’altra parte politica è sempre stata costituzionalmente legittimata sia a partecipare e sia a governare, tra i padri costituenti (es. Terracini), in un pluralismo riconosciuto e realmente democratico, nei rari momenti storici in cui le regole vengon condivise.
Oggi, e forse ve ne siete accorti, Cossiga è vivo e lotta insieme a noi: quel che importa è solo un rapporto di forza, l’unica democrazia è quando vinco io “liberale” io “democratico”, altrimenti non è democrazia e me la riprendo con la forza, con il monopolio mediatico, con i fucili. O vinco io, dice Cossiga, o comunque sempre io, o male che vada ti ammazzo.
“niente comici e froci al governo”
Ma dopo aver ammazzato l’altra parte politica, secondo “voi democratici”… s’instaura automaticamente la democrazia oppure muore nello stesso istante? E’ un discorso di principio, e vale per tutti, Grillo, Pertini o Peppa Pig.
Ed è ho notato la differenza tra inglesi ed americani, gli inglesi (parlo dell’Inghilterra e non delle colonie e del relativo razzismo) hanno il senso dell’onore e della lealtà, Blair s’è imposto con la dialettica, ed è stato riconosciuto in un contesto regolmentato e che garantisce sempre i vincitori e i vinti. Gli americani no, hanno ancora una mentalità mafiosa “erano pronti i fucili”. Se non va per il verso “giusto” allora è una condanna a morte, lo giuro sulla Bibbia presidenziale
e questa non è nemmeno una “cultura cattolica”, perchè come vedete è anche il pensiero di molti che cattolici non sono, questo è far west, spaghetti western. Il modello, altro che “terza via”