Ieri alla FNAC qui a Madrid ho effettuato una accurata prova di un paio di minuti di un Samsung Galaxy Tablet. Per quello che può valere un utilizzo tanto intensivo da parte di un tizio tecnologicamente medio, tre cose mi hanno colpito. Lo schermo è molto stretto e la navigazione web ne soffre abbastanza, leggero non è così leggero, la risposta dello schermo al tatto, se come me si è abituati ad iPad, è piuttosto deludente. Poi magari, dal quarto minuto in avanti, il tablet di Samsung vale tutti i soldi che costa e anche di più.

14 commenti a “Dai nostri laboratori”

  1. Liuchi dice:

    Così come successe con l’iPhone prima di avere una “user experience” paragonabile ai prodotti Apple a Mountain View ci metteranno un po’…

  2. HGW dice:

    A mio parere una delle mosse più azzeccate da parte di Apple è stata la scelta per il formato 4:3. Quindi non mi sorprende tu abbia avuto quella impressione, usando il 16:9 di galaxy tab. Devi poi tenere conto che il galaxy tab, come area di superficie, è la metà di iPad. Vediamo il prossimo anno chi si uniformerà a chi. Una mia idea ce l’ho. Per il momento, goditi Madrid.

  3. Daniele Minotti dice:

    Il Galaxy e’ un telefonone, l’iPad no.
    Con tutto quello che ne consegue.

  4. bonilli dice:

    Attento che Tombolini ti prende di mira come supporter dell’ipad :-))

  5. Luca dice:

    Sei blasfemo Massimo, l’iddio dell’androide ti punirà.

    Continuo a riguardare il Galaxy Tab ogni volta che mi capita, e mi continuo a chiedere chi è che possa pensare di comprarne uno…

  6. Daniele Minotti dice:

    Forse, paradossalmente, e’ troppo piccolo per essere un tablet e troppo grande per essere un telefono. Ma sono certo che quando uscira’ l’iPad nano tutti lo loderanno.

  7. Marco dice:

    L’ipad nano non uscirà perché ormai Jobs ha detto che le dimensioni perfette sono quelle attuali. Quindi per non sputtanarsi l’unica è far uscire l’iPhone large, ma non credo avverrà.

    Per me il problema più grosso dell’ipad è il peso. Per telefonare mi basta il mio vecchissimo cellulare da quattro soldi.

  8. Fiorenzo Sartore dice:

    bel giocattolo ma prezzo non comprensibile.

    carina quella dell’ipad nano daniele :D

  9. Paolo dice:

    E’ un “me too product”……cosa ti aspettavi? hai mai visto un “me too” meglio del “first come”?

  10. raccoss dice:

    Se non altro posso vantarmi di aver provato un Galaxy due mesi prima del guru Mantellini.

    Nè Galaxy, ne’ iPad hanno un senso per me.

  11. ito dice:

    @raccos

    Puoi spiegarti meglio?Quindi in mobilità torneresti prima dei due tablet?Magari con un 15′ appoggiato sulle ginocchia. :)

  12. raccoss dice:

    Sembrerà strano, ma, pur facendo un lavoro tecnico, non sento la necessità di portarmi appresso alcun accrocchio elettronico: ho un computer in ufficio e uno a casa e non ci sono abbastanza semafori nel tragitto tra i due. E quando vado in vacanza mi basta un comune telefono per sentire ogni tanto come stanno a casa.

  13. Marco dice:

    L’Ipad per me è fondamentale quando torno a casa, specie in un giorno in cui ha nevicato e fuori fa un freddo becco.
    Mi metto sul divano al calduccio sotto una plaid scozzese, tiro fuori l’Ipad. Apro Safari e velocemente seleziono gmail, youtube, il corriere e sono lì che me la godo! L’idea di poter stare lì sul divano comodo comodo a leggere e scrivere mail, guardare video, leggere le notizie è per me un…azzo non trova la connessione col Wifi.

  14. Riccardo dice:

    @Luca: Galaxy Tab vende come iPad.
    http://android.hdblog.it/2010/12/04/il-galaxy-tab-vende-come-lipad/