26
Gen
Oggi nasce blognews24. Un aggregatore di feed RSS creato da CommunicaGroup nel quale vengono associate news prodotte da media ufficiali (dotati di feed RSS) e weblog. Non sono sicuro che l’iniziativa, che ha una licenza CC ma che di certo e’ un prodotto commerciale, dotato anche di contenuti originali propri, sara’ troppo gradita alla stampa mainstream. Vedremo, del resto a nessuno dei siti web aggregati (repubblica, corriere, sole24ore ecc) e’ mai venuto in mente (giustamente) di immaginare limiti di utilizzo dei propri feed. Nel frattempo: “in bocca al lupo”.
Gennaio 26th, 2006 at 06:19
di certo è il sito con la grafica più brutta che ho visto fin qui nel 2006…
Gennaio 26th, 2006 at 06:45
la mia prima impressione è che la mancanza di gerarchia nelle notizie riportate lo renderà inutilizzabile. per il resto, contenuti originali a parte (che però mi sembrano a prima vista indistinguibili dagli altri), non vedo vantaggi rispetto a google news.
Gennaio 26th, 2006 at 09:32
Sicuramente ha ancora bisogno di qualche ritocco ma mi piace l'idea di avere le notizie tutte radunate in una schermata. Ricorda, come idea Newsmap (http://www.marumushi.com/apps/newsmap/newsmap.cfm)
anche se quest'ultimo ha una grafica (per me) più accattivante.
Ciao
gloutch
Gennaio 26th, 2006 at 11:11
mi dispiace che a moruzzi non piaccia la grafica, in quanto alla gerarchia la scelta è stata quella del tempo di pubblicazione. L'ultima scaccia la prima come in ogni giornale. Ritocchi tanti ancora e suggerimenti e consigli sono graditissimi. In Italia non c'era, ora c'è. A me, immodestamente, sembra di aver fatto un primo passo. Grazie per il commento, Massimo
Gennaio 26th, 2006 at 15:19
sì, però, a parte la grafica davvero non esaltatante, il problema più grave, per me è che sulla home page, quando vedo la notizia non so la fonte. E non credo che sia irrilevante che si tratti di un articolo di Repubblica, del Secolo d'Italia o di un blogger. E non è che posso perdere tempo a cliccare tutte le news per scoprire di chi sono…
Gennaio 26th, 2006 at 16:05
>In Italia non c'era, ora c'è.
Mi pare un pochino esagerato: "aggregatori" del genere ce ne sono parecchi, ad esempio riassunto. (http://riassunto.jsk.it).
my2c
Gennaio 27th, 2006 at 04:30
> L'ultima scaccia la prima come in ogni
> giornale.
mi sembra che nei giornali sia tutt'altro che così. quando sono crollate le due torri la notizia è rimasta in prima su repubblica per due giorni, e di certo non era l'uscita di un telefilm con gigi proietti a scacciarla. e infatti non funziona così (cioè come il vostro sito) neanche google news. che, tra l'altro dà grandezza di caratteri differente a seconda dell'importanza.
se mi dici che non siete ancora in grado di implementare funzioni del genere, d'accordo e vi dò tempo. se invece mi dici che non vi interessa neanche farslo, suggerisco sommessamente che siete sulla strada sbagliata e temo sarà inevitabile rivolgersi altrove.
Gennaio 27th, 2006 at 05:02
non è solo un problema di grafica, è che manca un minimo di architettura delle informazioni, la gerarchia cronologica è praticamente invisibile e la stessa indicazione della fonte non mi sembra un particolare trascurabile, in questa maniera la pagina è di fatto illeggibile (almeno dal mio punto di vista) e per un aggregatore di notizie la leggibilità è tutto
Gennaio 27th, 2006 at 08:16
provo a rispondere a delio, implementeremo l'originedella news al più presto. grazie per il suggerimento. credo che ci sia una differenza con google o altri aggregatori. quì la scelta delle fonti non è casuale, non è affidata ad un motore o al clic del navigatore. Quì c'è una scelta giornalistica di fonti e di informazioni per dare il più certo e il più sintetico a chi voglia tenersi aggiornato con un colpo d'occhio. Se il titolo ti interessa lo apri sapendo che la fonte è autorevole.
Gennaio 27th, 2006 at 08:30
scusa Luca, autorevole perchè scelta da un ottimo gruppo di giornalisti ? gatekeeper2.0 ? ;-)
Marzo 26th, 2006 at 20:38
>provo a rispondere a delio, implementeremo l'originedella news al più presto
cercate di utilizzare un'altro font e/o colore per il link alla fonte, non si distingue dal titolo dell'articolo
>In Italia non c'era, ora c'è.
intopic.it, polare.com